PROCIDA – “Solo chi ha vissuto su un porto sa riconoscerne l’odore che comincia a sentirsi da maggio in poi; un odore misto di alghe, sale, legno bruciato di fasciame di barche e di tutto quanto lo scirocchetto di mezzogiorno può portare con sé nel suo viaggio lungo le coste del Mediterraneo” Inizia così il nuovo libro di Maria Francesca …
Leggi tuttoArchivio tag: edizione Fioranna
La ceramica del ‘900 a Torino, gli Epigoni della manifattura Lenci
Opera di riferimento sulle celebri manifatture Torinesi del Novecento, denominate Epigoni, il volume curato da Maria Grazia Gargiulo per Edizioni Fioranna, giunge a coronamento di una lunga ricerca. In un arco cronologico che copre quasi cinque decenni, dalla fine degli anni venti, fino agli anni sessanta, questo studio offre un ordinamento sistematico di modelli e ditte ceramiche nate a Torino …
Leggi tuttoLa cucina procidana nelle “Ricette del mare e dell’isola”
di Giacomo Retaggio La civiltà di un popolo e di una comunità si misura anche (ma, forse, soprattutto) dalla sua cucina e dal gusto per il cibo. Il piacere che se ne ricava riconcilia con la vita e fa dimenticare gli affanni e le difficoltà. Il nuovo libro sulla cucina procidana, edito da “Fioranna”, a cura di Maria Iovine, che …
Leggi tuttoProcida: La storia di Maria diventa un libro.
Esce in questi giorni nelle librerie e nelle edicole “Maria, storia di una donna procidana”, libro a cura di Antonio Sobrio e Annamaria Gadaleta (foto di Tommaso Lubrano Lavadera), per Edizioni Fioranna, la casa editrice napoletana vicina all’isola di Procida che è impegnata, con il coordinamento editoriale di Maria Grazia Gargiulo, da un lato, a rivalutare cultura e tradizione del …
Leggi tutto