di Annarosaria Meglio Tu che vedi il lato buono, in tutte le cose e apri il cuore per amare, con sentimenti belli, che solo tu sai dare. Tu sei magica e pura. Sei al centro della terra. Di tutte le creature, per ogni figlio figlia: SEI Unica! MAMMA. Scrivere per TE bisogna immergere la penna nel arcobaleno! Perché tu splendi …
Leggi tuttoArchivio tag: festa
Oggi 8 Marzo festa delle Donne
In questo 8 marzo 2020 che, purtroppo, passerà alla storia per altre questioni, postiamo un messaggio di augurio e di speranza che la nostra Anna Rosaria Meglio rivolge a tutti noi MA Scherziamo! Tutti i giorni: Bisogna festeggiarle! Le donne le trovi dappertutto: Al focolare, in cattedra, negli ospedali, nelle chiese, sugli aerei , sui treni, sulle navi. Donne Donne …
Leggi tuttoFesta grande al Caracciolo – da Procida
PROCIDA – Festa grande oggi all’Istituto “F. Caracciolo – G. da Procida” per docenti e personale Ata. La dirigente prof. Maria Saletta Longobardo, infatti, segna 10 anni alla guida del timone dell’ultra centenaria Istituzione procidana. Tanti Auguri!!!
Leggi tuttoProcida: “Festa del pescato” per valorizzare il pescato locale
PROCIDA – Duplice azione del Consorzio Pescato Procida che, da un lato, in pochi mesi, attraverso gli associati ha raccolto oltre UNA TONNELLATA di rifiuti dal mare, dall’altro, per promuovere il prodotto locale, Sabato 12 ottobre alle 20.00 a Marina Grande, Procida ( NA ), ha organizzato un convegno sulla valorizzazione del pescato. «I nostri pescatori vi faranno assaggiare triglie, …
Leggi tuttoIschia, via alla Festa di Sant’Anna: tamburi nel borgo e il ritorno dei cesti intrecciati
ISCHIA – Il conto alla rovescia è iniziato: la lunga vigilia dell’87esima edizione della Festa a mare agli scogli di Sant’Anna inizia nel segno della musica e della tradizione. In attesa della sfilata delle cinque barche allegoriche, raccontate dall’attore Giancarlo Giannini, e dello spettacolo dell’incendio del Castello aragonese, il borgo di Ischia Ponte ospita una serie di eventi paralleli. Domenica …
Leggi tuttoSant’Anna, il teatro è sull’acqua: Ischia si racconta a Piediluco in una conferenza
ISCHIA – La Festa a mare agli scogli di Sant’Anna si racconta nel cuore dell’Umbria. Il sottile filo rosso che lega l’evento isolano, in programma il 26 luglio nella baia di Cartaromana, con la Festa delle Acque di Piediluco, nel Ternano, si dipanerà presso l’Auditorium di Santa Maria del Colle, la chiesa dell’XI secolo che già ospita, fino al 7 luglio, la …
Leggi tuttoIl popolo italico si riconosce nella “Traviata” di Verdi
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – Per celebrare la ricorrenza della fondazione della Repubblica italiana non c’è opera più adatta della “Traviata” di Giuseppe Verdi. Quest’opera, ad onta dell’ambientazione parigina e dei nomi francesi dei personaggi, è profondamente italiana. Italiana nella forma, nella musica, nella psicologia dei personaggi, nella carnalità mediterranea delle situazioni che si presentano man mano sulla scena. Ed …
Leggi tutto2 Giugno – Concerto della Banda Musicale “Città di Procida”
PROCIDA- La Banda Musicale “Città di Procida” il prossimo 2 giugno, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, alle ore 18,30 presso Santa Margherita nuova, presenta: La Traviata di Giuseppe Verdi Arr. Lorenzo Pusceddu Strumentisti solisti: Giuseppe Cascone e Francesco Almini Voce Narrante: Sara Puglia Direttore: Francesco Trio
Leggi tuttoMamma
Di Annarosaria Meglio Tu MAMMA sei la stella del mattino quando ti alzi dal letto per preparare la colazione ai tuoi cari, per fare iniziare il nuovo giorno con la dolcezza che solo una mamma può dare. Tu sei la stella della sera, quando il cielo ne è trapuntato, e i tuoi figli guardandole pensano e scelgono la più bella …
Leggi tuttoO Maria
Di Annarosaria Meglio O Maria, SEI L’IMMENSO Splendore pieno di luce é il tuo viso, i tuoi occhi dolci, puri da farci incantare. O Vergine Santissima sei la nostra mamma e tutte le Lodi voglio cantare per te. Tu ti prendi cura di tutte le creature della terra, sei una mamma ammirevole nessun tuo figlio può fare a meno di …
Leggi tuttoIl “Respiro Cosmico” di San Michele Arcangelo
Di Michele Romano PROCIDA – Per noi il 29 settembre, per motivi esistenziali, profondamente significativi, costituisce il momento in cui sentiamo il bisogno di riflettere, attraverso i segni e i simboli micaelici, verso quei sentieri, come “umanità, cui stiamo camminando. Il titolo di un noto settimanale “Governo Crociato”, voglia di tornare ai tempi dell’alleanza trono-altare, tende ad indicare un “humus”, …
Leggi tuttoMa è ancora un concorso?
PROCIDA – A proposito della Festa agli Scogli di Sant’Anna, e delle successive polemiche, sul blog “SaròChiara” raccogliamo il post della dirigente scolastica dell’IC di Forio, prof.ssa Chiara Conti, e il commento di Anna Castagna: “Cala il sipario sulla 86 esima edizione del palio di sant’ Anna. Beh, che dire? Potrei essere di parte dicendo che avrebbe dovuto vincere la …
Leggi tuttoA proposito della Festa agli scogli di Sant’Anna
Di Giovanni Righi PROCIDA – A proposito della festa di Sant’Anna vorrei esporre un mio pensiero. Se la festa è cresciuta tanto negli anni è solo ed esclusivamente merito delle barche di Procida. Con tecnica e visione artistica, abbiamo, perché ho partecipato a tante edizioni, portato tante novità: “Il galeone” e “Il cavallo di TROIA” di Leonardo Primario e Nico …
Leggi tuttoVINCI PER NOI !
PROCIDA – Un forte “in culo alla balena” per la barca di Procida, realizzata dall’Associazione “L’isola dei Misteri” e di tutti quelli che hanno collaborato, ma anche a coloro che questa sera, come di tradizione, nella baia di Cartaromana, animeranno la Festa a mare agli scogli di Santa’Anna. Il primo Novecento (la guerra, le partenze dei primi napoletani immigrati, Cafe’ …
Leggi tuttoFesta a Mare degli Scogli di Sant’Anna, la barca di Procida prende forma
PROCIDA – Ogni anno nella notte del 26 di luglio sull’isola d’Ischia si svolge la Festa a Mare degli Scogli di Sant’Anna, che anche per questa edizione promette una serata unica nell’incantevole scenario della Baia di Cartaromana e del Castello Aragonese. Si tratta di una festa antichissima caratterizzata da una sfilata marina di barconi allegorici, vere e proprie scene teatrali galleggianti. In …
Leggi tutto