di Nicola Silenti da Destra.it Il ministro Nello Musumeci ha comunicato l’insediamento del Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM) come organo di coordinamento tra i vari Ministeri competenti per delineare le nuove politiche marittime ed annullare la distanza tra la politica di palazzo e la reale vita del cluster marittimo italiano, annunciando anche la redazione, entro il prossimo …
Leggi tuttoArchivio tag: Ministro
Il Ministro del Mare c’è (ed è ottimo) ma manca il ministero
di Nicola Silenti da Destra.it La strada appare segnata ma il percorso sembra appena agli inizi. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato nei giorni scorsi i decreti per la formalizzazione delle deleghe ai suoi vice Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami e al sottosegretario Tullio Ferrante in merito all’organizzazione dei tre Dipartimenti del ministero. Deleghe e …
Leggi tuttoA proposito dei titoli professionali della gente di mare. Lettera al Ministro Salvini
Egregio Sig. Ministro — volutamente con “M” maiuscola — in questi giorni seguendo il suo impegno politico noto un attivismo alquanto marcato in materia di bollette, lavoro, pensioni, sicurezza ed immigrazione e quindi mi dispiace disturbarla con questa mia lettera, già oggetto di vari articoli ed ignorata dai suoi predecessori. Sono un ex-Capitano di lungo corso ed ex-Ufficiale superiore delle …
Leggi tuttoPer il Ministero del Mare. Fare presto e fare bene
di Nicola Silenti da Destra.it La XIX legislatura del Governo Meloni ,partita il 22 ottobre 2022, come è noto,annovera tra i ministeri senza portafoglio anche il ministero del Mare affidato a Nello Musumeci. Dai settori dei porti allo shipping, dagli agenti marittimi agli spedizionieri, dalla logistica all’autotrasporto e alla cantieristica, gli uomini e le donne che col proprio lavoro quotidiano …
Leggi tuttoL’universo marittimo italiano è un malato grave
di Nicola Silenti Ministero per le politiche del mare. Per assistere davvero all’inizio di una nuova epoca della marineria italiana, il rilancio dell’economia blu e del suo sconfinato indotto deve essere affidato a un’autorità amministrativa unica, un chiaro punto di riferimento istituzionale verso cui far convergere la segnalazione delle criticità, delle esigenze e finanche delle proposte rivolte a una riorganizzazione …
Leggi tuttoIl mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
di Nicola Silenti da Destra.it Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale verso cui far convergere le aspirazioni, indirizzare le urgenze e convogliare le criticità di uno dei settori più vitali e strategici dell’economia italiana nel segno di una riorganizzazione dell’intero comparto in nome della modernità e …
Leggi tuttoI dati del Ministro Bianchi non tranquillizzano il mondo della scuola
PROCIDA – La scuola, in epoca di covid, è sempre di più terreno di scontro tra buoni e, per molti versi, ottimi propositi, e la realtà che genitori, alunni, dirigenti, docenti e personale ATA, vivono quotidianamente nei vari plessi scolastici, ragion per cui ai rassicuranti dati divulgati, nei giorni scorsi, dal Ministro Bianchi, e relativi alle presenze di alunni e …
Leggi tuttoPerché l’Italia marittima ha bisogno di un Ministero del Mare
di Nicola Silenti da Destra.it Almeno dagli inizi degli anni Duemila ho pubblicato articoli e interviste suggerendo l’istituzione di un ministero del Mare. Un’idea che recentemente è stata ripresa e rilanciata da un numero crescente di autorevoli addetti ai lavori. Per intendere quanto sia strategicamente importante l’Italia dal punto di vista marittimo basterebbe notare che il nostro Paese presenta oltre …
Leggi tuttoLa visita del ministro Amendola: Procida 2022 un volano economico e culturale
PROCIDA – “A Procida ho trovato una comunità ospitale, unita attorno al sindaco Dino Ambrosino per la grande occasione che la aspetta. La Capitale della Cultura 2022 sarà un volano economico e culturale enorme, a cui bisogna iniziare a lavorare sodo da subito. Noi ci siamo”. Sono le parole del ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, sbarcato sull’isola questa …
Leggi tuttoMinistero del Mare: fosse che fosse la volta buona?
PROCIDA – Nei prossimi mesi potrebbero esserci novità per il variegato mondo che ruota intorno alle attività legate al mare. A novembre scorso, infatti, è stato presentato in Senato un disegno legge intitolato “Istituzione del Ministero del Mare”, iniziativa che trova il consenso di tanti addetti ai lavori ma anche di associazioni fortemente rappresentative quali Confindustria nautica Ucina, Confitarma e …
Leggi tuttoIl Ministero del Mare nell’anno zero dell’Italia marittima
di Nicola Silenti da Destra.it PROCIDA – Ripartire da un ministero del Mare. Per assistere davvero all’inizio di una nuova epoca della marineria italiana, il rilancio dell’economia blu e del suo sconfinato indotto deve essere affidato a un’autorità amministrativa unica, un chiaro punto di riferimento istituzionale verso cui far convergere la segnalazione delle criticità, delle esigenze e finanche delle proposte …
Leggi tuttoSi allunga la lista dei favorevoli all’istituzione di un Ministro del Mare
PROCIDA – Stamane su un noto quotidiano nazionale sono apparse dichiarazioni di personaggi importanti del mondo del mare relative alla necessità di istituire subito un Ministero del Mare. ASSONAVE, ASSOLOGISTICA, ASSITERMINAL, CONFITARMA, FEDERPESCA e UCINA esprimono grande apprezzamento per le dichiarazioni del Presidente Boccia a sostegno dell’istituzione di un Ministero del Mare. «Dopo tale autorevole intervento – sottolinea Nicola Silenti …
Leggi tuttoDopo la polemica, la proposta dell’armatore Onorato: “Necessario istituire un Ministero del Mare”
di Nicola Silenti da admaioramedia.it Missione compiuta. Sembra riuscita appieno nell’obiettivo di catturare l’attenzione dei media e far parlare di sé la campagna promozionale lanciata in questi giorni dalle compagnie di navigazione Moby e Tirrenia, punte di diamante del gruppo armatoriale di Vincenzo Onorato. Una campagna incentrata sullo slogan “Naviga italiano”, condita dall’efficace motto “Scegli solo chi naviga italiano” e …
Leggi tutto