PROCIDA – Come sottolinea l’assessore Antonio Carannante: “Inaugurata ieri la mostra di carte toponomastiche storiche riguardanti l’isola di Procida presso il Circolo dei Capitani di lungo corso e dei Macchinisti. È affascinante vedere come la nostra isola è cambiata in questi anni. L’apertura è avvenuta alla presenza del Generale Giuseppe Poccia dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, del presidente del circolo …
Leggi tuttoArchivio tag: mostra
Leila Veneziano, la sua arte è poesia senza parole
PROCIDA – Presso Sinergia d’Arte si è tenuta la mostra pittorica della piccola artista procidana Leila Veneziano. Le auguro che il suo piccolo talento possa crescere piano piano, per poi far volare il suo sogno, nei cieli azzurri nei colori del mondo. La sua Arte è Poesia senza parole. Auguri felicissimi Annarosaria Meglio
Leggi tuttoProcida: Una Pasqua sobria ma ricca di creatività ed impegno
PROCIDA – Anche questo 2021, così come accaduto già nel 2020, le norme imposte dal Governo per il contenimento dei contagi per la pandemia da covid-19 hanno impedito il regolare svolgimento delle manifestazioni della tradizione che si tengono sull’isola di Procida. Le funzioni religiose legate alla Domenica delle Palme, il Corteo degli Apostoli organizzato dalla Congrega dei Bianchi nella sera …
Leggi tutto“Mimante” di Giovanni Righi colpisce ancora
PROCIDA – Il nostro Giovanni Righi continua a portare l’isola di Procida in giro per il Mondo. “Mimante” il titano che sorregge la cultura, tradizione e storia Procidana, dal 21 al 23 agosto sara’ in esposizione nel PRINCIPATO DI MONACO, terra dei Principi, nella Costa Azzurra, nella FIERA D’ARTE INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA del lusso e dello stile. ART 3F MONACO 2020 …
Leggi tutto“L’Oro sulla pelle”
PROCIDA – Nell’ambito della 69a edizione della “Sagra del Mare” sabato 3 agosto nel borgo “Sent’cò” alle ore 20,30 si terrà la mostra “L’ORO SULLA PELLE” che nasce con l’intenzione di mettere in evidenza i cambiati del volto di “Graziella” nel corso degli anni.
Leggi tuttoProcida: Mostra/museo navale aperto in Via P. Umberto
PROCIDA – Raccogliamo l’accorato invito del Com.te Matteo Germinario a visitare la mostra/museo navale aperta in via P. Umberto (di fronte al casaliddo), per iniziativa del Com.te Nicola Scotto di Carlo. In un luogo di antiche tradizioni marinare com’è l’sola di Procida sarebbe bello conoscere qualche cosa di più dalla viva voce degli “originali” lupi di mare. foto di Matteo …
Leggi tuttoMostra di Marc-Antoine Coulon presso la Galleria del Mare
PROCIDA – La Galleria Del Mare, in via Roma 1, dal 7 luglio scorso e fino al prossimo 9 agosto, ospita una mostra del famoso artista Marc-Antoine Coulon pittore illustratista di moda francese che, proprio sull’isola di Graziella presenta la sua prima mostra in Italia. Marc-Antoine Coulon ha iniziato a disegnare all’età di due anni. Appassionato di arte, moda e …
Leggi tuttoPROCHYO MIRABILIA artificialia 2019 di Eugenio Vanfiori
PROCIDA – Dal 2 al 13 giugno 2019 le giostre di Eugenio Vanfiori saranno in mostra negli spazi ricostruiti della Chiesa di Santa Margherita Nuova. Col patrocinio del Comune di Procida, l’artista siculo, pittore e giostraio da X generazioni, presenta un progetto espositivo già protagonista delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, occasione in cui a Messina, per la prima volta, …
Leggi tuttoArcheologia subacquea emozionante mostra al Castello di Baia
BACOLI – Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha inaugurato la mostra fotografica “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia” nelle sale museali del Castello di Baia. L’esposizione, con allestimento e curatela realizzati da Teichosarcheologia, racconta la stagione di nascita dell’archeologia subacquea in Italia, dagli anni ’50, quelli delle prime fasi pionieristiche, contrassegnato dalle grandi scoperte che ne sono …
Leggi tuttoProcida: “Mostra della Creatività” a Santa Margherita Nuova
PROCIDA – Da venerdì 24 maggio alle ore 10,00 a domenica 26 maggio alle ore 20, presso la chiesa di Santa Margherita Nuova, con il Patrocinio del Comune di Procida, si terrà la “Mostra della creatività” allestita dal gruppo Procidart, formato da sedici componenti, che nasce dall’unione di procidani che dedicano il loro tempo libero a coltivare una passione creativa. …
Leggi tutto“Linee artistiche a Confronto” al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa con la nostra Antonietta Righi
PROCIDA – Dal 26 gennaio al 4 febbraio prossimo, presso il Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa, ideato ed organizzato da Napoli Nostra Associazione Culturale, e con il patrocinio morale del Comune di Napoli e dalla Regione Campania, si terrà l’evento “Linee artistiche a confronto”. Adagiato tra il mare e il Vesuvio, con una spettacolare vista sul Golfo di Napoli, il …
Leggi tutto“Con Ponente versi” canti e cunti nella chiesa di Santa Margherita nuova
PROCIDA – Domani, Sabato 1 settembre alle ore 20.00 presso la chiesa di S Margherita nuova, nell’ambito della mostra di pittura dell’artista Mariella Ridda, Leonardo Scotto di Monaco, Damiana Canonico e Cristina Messere presentano “Con Ponente versi”, come piume nel vento di Procida. Canti e cunti su chitarra.
Leggi tuttoLe tre “Heimat” (Procida, Napoli e Berlino) di Mariella Ridda
PROCIDA – Dal 16 agosto e fino al domenica 2 settembre, la chiesa di Santa Margherita nuova, dopo l’edificio storico del Comune di Monte di Procida, ospita la mostra di Mariella Ridda. Mariella Ridda è nata a Napoli ed è di origine procidana (entrambi i genitori sono di Procida), vive a Berlino dal 1999 e lavora attualmente in qualità di …
Leggi tuttoProcida: “Mare, abbracci e colori”, mostra di Mariella Ridda a Santa Margherita
PROCIDA – Dal 16 agosto al 2 settembre presso la chiesa di Santa Margherita nuova, con il patrocinio del Comune di Procida, sarà aperta al pubblico la mostra dal titolo: “Mare, abbracci e colori” i dipinti di Mariella Ridda. Di origine procidana, con diploma di laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, dal 1999 la simpatica e brava Mariella …
Leggi tuttoNicola Porta: “Procida in Art” un sogno diventato realtà
PROCIDA – Fino al prossimo 31 luglio, nell’ex chiesa di San Giacomo, è possibile visitare, ingresso libero, “Procida in Art”, la mostra collettiva di artisti organizzata e diretta da Nicola Porta. «Ebbene sì – dice Nicola Porta – partecipare a Procida, la mia isola, è stato un progetto che è partito lo scorso anno e che è divenuto realtà’ in …
Leggi tutto