Di Giorgio Di Dio Doveva esserci Tosca a chiudere la serata del premio Concetta Barra, mercoledì 6 settembre. Ma per problemi di salute Tosca non ha potuto esserci e Peppe Barra ha dovuto, con pochissimo preavviso, organizzare un suo concerto. Sono andato a sentirlo con mia moglie, Anna Capobianchi, e durante uno degli intervalli siamo andati a salutarlo. Il viso …
Leggi tuttoArchivio tag: peppe barra
TEATRO AUGUSTEO | PEPPE BARRA in “Non c’è niente da ridere”, dal 3 al 12 dicembre 2021
NAPOLI – Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 3 a domenica 12 dicembre 2021, sarà in scena lo spettacolo “Non c’è niente da ridere” di Lamberto Lambertini, che cura anche la regia, e di Peppe Barra. Protagonisti sul palco saranno Peppe Barra e Lalla Esposito, con i musicisti dal vivo Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino …
Leggi tuttoProcida: Il 6 e 7 settembre VI edizione del Premio Concetta Barra
PROCIDA – (c.s.) Torna, per il sesto anno consecutivo, il 6 e il 7 settembre a Procida il “Premio Concetta Barra”, nato dal desiderio dell’Università di Napoli Federico II di onorare, ricordare la grande artista procidana, ambasciatrice di una tradizione popolare che ha saputo rivisitare e interpretare in maniera unica e irripetibile, ripercorrendo il suo rapporto umano ed artistico con …
Leggi tuttoProcida: Premio Concetta Barra alla IV edizione
PROCIDA – (c.s.) Concetta Barra, figlia di Procida, artista geniale dalla forte vena satirica, ha rappresentato nel panorama italiano una delle voci più autentiche di quella cultura popolare intrisa di storia e di passione, di sentimenti e di ferite, capace di parlare agli uomini di ieri e di oggi. Chi l’ha conosciuta personalmente ha sempre percepito, dal rapporto vivo e autenticamente …
Leggi tuttoProcida: Oggi Presepe vivente a Corricella, giovedì 29 dicembre il maestro Peppe Barra leggerà Basile nel “maniero” del Palazzo d’Avalos
PROCIDA – Atmosfera magica in questi giorni a Corricella, il Borgo di pescatori più affascinante e colorato del mondo, che ha costituito la location di importanti produzioni cinematografiche, a partire dall’indimenticabile “Il Postino” con il grande Massimo Troisi, così come di campagne pubblicitarie, vedi la Apple, fino a rientrare, nella classifica formulata da Syscanner.it, importante sito di viaggi, tra i …
Leggi tuttoCon Peppe Barra nella magia dei laboratori dei “misteri”
Il noto artista Peppe Barra sarà a Procida domani 10 marzo 2016, alle 16,30 presso l’ex Cappella della Purità a Terra Murata per incontrare i giovani impegnati nella realizzazione dei “Misteri”. Tutti i cittadini sono invitati a questo incontro
Leggi tuttoMaria Nazionale in “Canto D’Autore”, Peppe Barra in concerto a Ischia
(c.s.) Canto D’Autore è un omaggio alla canzone italiana d’autore di Maria Nazionale, la quale interpreta così brani di cantautori che l’hanno influenzata artisticamente come Pino Daniele, Battiato, De André, o con i quali ha collaborato (De Gregori, Ron, Gragnaniello), proponendo perle di infinito spessore e poeticità come “E ti vengo a cercare”, “Buonanotte fiorellino”, “Crêuza de mä”, “Don Raffaè”, …
Leggi tutto“Ci vediamo poco fa”. Concerto di Peppe Barra a Ischia il 21 agosto
ISCHIA – Peppe Barra, il celebre ed eclettico attore e cantante di origini procidane, che lo scorso 24 marzo è stato insignito del prestigioso Master Universitario di II livello “Honoris Causa” in Letteratura, Scrittura e Critica teatrale dalla Università Federico II di Napoli, ha deciso di ritornare a Ischia. Il virtuoso artista partenopeo, dopo la spumeggiante performance dello scorso anno (che, …
Leggi tuttoNapoli: Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, “Diario d’Artista” di Peppe Barra
Sabato 18 maggio 2013, alle ore 20,00, a Napoli in occasione della NOTTE DEI MUSEI, la Soprintendenza BAPSAE di Napoli e provincia in collaborazione con la Facoltà di lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II”, presso il Teatrino di Corte di Palazzo Reale, presentazione del volume “Diario d’Artista” di Peppe Barra a cura di Patricia Bianchi. Interventi: Massimo …
Leggi tuttoProcida e il vestito di Graziella.
Ieri pomeriggio nella sala consiliare “V. Parascandola” del Comune di Procida si è tenuta la cerimonia per l’esposizione permanente al pubblico dell’abito di “Graziella” riprodotto da Elisabetta Montaldo e voluta dal Sindaco Vincenzo Capezzuto. Il costume, che verrà finalmente messo a disposizione della cittadinanza ad un anno di distanza dalla sua realizzazione, ha una storia molto speciale che inizia con la pubblicazione …
Leggi tutto