Sul fronte EAV Bus. dopo le vicende degli ultimi giorni, ci giunge notizia che la curatela fallimentare ha rigettato l’unica offerta formulata dalla C.L.P. spa riaprendo i termini per un nuovo bando con scadenza 11 luglio 2013.
Leggi tuttoArchivio tag: Trasporti
Ischia: Convocato Consiglio Comunale su problematiche EavBus
Il consigliere comunale Dott. Ciro Ferrandino capogruppo di Ischia Nuova ha predisposto la seguente proposta aperta di deliberazione in riferimento all’unico punto all’odg del consiglio comunale del 10/06/2013 ore 12.00: “PROBLEMATICA EAV BUS. DETERMINAZIONI.”. Tale proposta è aperta ai contributi dei lavoratori e degli altri membri del consiglio comunale e/o integra eventuali altre proposte portate in consiglio comunale. “Rilevato che in …
Leggi tuttoProcida: Riprende il servizio autobus
Seppur lentamente ci giunge notizia che gli autobus, fermi per buona parte della giornata anche sull’isola di Procida sembra per problemi legati alla funzionalità degli stessi, stanno ritornando a svolgere il servizio. Sul fronte legato al bando di gara per il fitto del ramo d’azienda EAVBus, è da poco concluso l’incontro tra l’assessore regionale ai trasporti, Sergio Vetrella, con i …
Leggi tuttoEAV Bus: Una sola offerta per il fitto del ramo d’azienda
Una sola offerta è pervenuta in risposta alla gara del fitto del ramo d’azienda di Eavbus, società del trasporto su gomma impegnata, tra l’altro, anche nelle isole di Ischia e Procida, dichiarata fallita dal Tribunale di Napoli lo scorso novembre. Il bando di gara prevede che, al termine del contratto tuttora in atto con il Gruppo Eav, la cui scadenza …
Leggi tuttoAumenti tariffari: si rispetti quanto disposto dalla legge
L’amministrazione regionale, con la legge finanziaria recentemente approvata, ha introdotto una norma che mette ordine al tema delle tariffe del trasporto pubblico, tariffe aumentate – all’inizio del mese di maggio – a seguito di una decisione che il consorzio Unicocampania ha adottato unilateralmente e senza alcuna consultazione con i soggetti che per legge sono preposti alla programmazione tariffaria (Regione, Province …
Leggi tuttoTrasporti: La parola agli studenti degli istituti scolastici
“Nell’ambito delle attività di riprogrammazione della rete dei servizi minimi ho ritenuto importante raccogliere informazioni in merito alle esigenze di mobilità degli studenti che si recano presso gli istituti scolastici.” Questo sostiene l’assessore regionale ai trasporti Sergio Vetrella. “In attesa dell’avvio delle gare per l’assegnazione dei servizi – dice Vetrella – è mio intento procedere alla revisione dei contratti – come previsto …
Leggi tuttoProcida: Rafforzare il servizio EAV in prospettiva della stagione estiva
La bella stagione è, oramai, alle porte e dopo le tante problematiche che hanno accompagnato i mesi invernali ed autunnali (tra guasti meccanici, mancanza di carburante e pezzi di ricambio se ne sono viste di tutti i colori), il Sindaco di Procida, Vincenzo Capezzuto, e il vice presidente del Consiglio Comunale, con delega ai trasporti, Paquale Sabia, hanno inviato una …
Leggi tuttoProcida: Dal 13 al 17 Maggio lavori al manto stradale tra S. Giacomo e Piazza Olmo.
L’Amministrazione Comunale ha programmato dal 13 al 17 maggio il rifacimento del manto stradale nel tratto di strada compreso tra S. Giacomo e Piazza Olmo, più volte oggetto di segnalazioni per le precarie condizioni. Per procedere ai lavori è stato predisposto un nuovo dispositivo per la circolazione veicolare: 1) Targhe alterne solo per le auto: da Lunedì 13 a Venerdì …
Leggi tuttoAutmare: Lettera aperta all’Assessore Vetrella
Al prof. Sergio Vetrella Assessore ai trasporti della Regione Campania Sua Sede in Napoli p.c. Ai Sindaci di Ischia e Procida Egr. Assessore, facendo seguito alla segnalazione del 16 aprile, che ancora non ha avuto una risposta da parte Sua ed alla nota che Le ha inviato il Presidente Casale circa le questioni legate all’abbonamento degli studenti pendolari Ischia-Procida ( …
Leggi tuttoProcida: Proposte per la gestione delle emergenze nei trasporti.
In vista del prossimo incontro della Consulta Regionale per la riprogrammazione dei trasporti Campani, l’ing. Giuseppe Rosato di ASSOUTENTI sez. Mare, ha iniziato a stendere dei criteri generali per la predisposizione dei Piani di Emergenza che abbiamo chiesto alla Regione di approntare per fronteggiare le possibili Emergenze nel Trasporto Marittimo. Ovviamente, come specifica lo stesso Rosato, il documento è aperto …
Leggi tuttoLutto in casa EAV
Lutto in casa EAV. Nella notte tra domenica e lunedì, Salvatore Buono, Responsabile del bacino di Ischia e Procida è deceduto. Le esequie muoveranno domani 23 aprile alle ore 10.30 dall’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno verso la chiesa di Serrara.
Leggi tuttoProcida: La Regione Campania richiama la Medmar
Nella quotidiana attività di monitoraggio tesa a dare risposte ai cittadini che si confrontano con servizi e disservizi del complicato sistema dei trasporti marittimi da e per le isole del Golfo, si inserisce l’ultima nota formulata dagli uffici regionali alla società di navigazione Medmar. Nella stessa il dirigente contesta, dietro la segnalazione formulata dal Comune di Procida tramite il Sindaco …
Leggi tuttoProcida: Complimenti alla Caremar
Questa mattina il traghetto CAREMAR in partenza da Napoli Cala Massa via Procida per Ischia delle 6,15 non ha effettuato la cosa. Mentre già si diffondeva rabbia e sconforto tra coloro che, da Procida, dovevano raggiungere l’isola Verde per motivi di studio o di lavoro, la direzione della CAREMAR ha provveduto, con celerità, a far partire da Ischia il mezzo …
Leggi tuttoProcida: Vetrella risponde alla petizione dei Pendolari Procidani Rinuniti
Parlando del tribolato sistema dei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli, ieri, tanto per cambiare, è stata l’ennesima giornata difficile per coloro che hanno la necessità di muoversi da e per le isole del Golfo sia per le corse sospese causa avaria alla M/t “Naiade” sia per i ritardi accumulati dagli altri mezzi impiegati nelle varie tratte, abbiamo riportato la …
Leggi tuttoAumenti tariffari “Unico”. Diffida
In merito agli aumenti della tariffa integrata “UNICO”, scattati a partire dal primo aprile, il consorzio Unicocampnia e tutte le società consortile, oltre a quelle che hanno comunque adottato l’aumento tariffario unilateralmente deciso, senza alcuna consultazione con gli organi deputati alla determinazione della politica tariffaria regionale, dovranno assumersi ogni responsabilità per questa azione. “La mia struttura – dice in un …
Leggi tutto