Procida, prossima capitale della cultura italiana 2022 sarà nel week end del 9 e 10 ottobre p.v. bagnata dall’onda lunga, allegra e gioiosa delle corali regionali che con i loro canti e la loro musica coloreranno chiese, piazze, slarghi e terrazze dell’isola. La manifestazione, fortemente voluta dall’Associazione Regionale Cori Campani (A.R.C.C.) e dalle corali isolane vedrà la partecipazione di ben …
Leggi tuttoArchivio tag: Caserta
Maxi sequestro di anguille in provincia di Caserta
Nell’ambito delle attività di controllo e vigilanza della filiera ittica finalizzate alla tutela della salute dei consumatori, la Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, congiuntamente al Corpo Forestale del Comando Provinciale di Caserta, ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione di un intero stabile ricadente in un Comune del casertano ove vi era fondato motivo di ritenere che …
Leggi tuttoGuardia Costiera in azione a Caserta città: verifiche sulla tutela della risorsa ittica
(c.s.) Nel corso delle normali attività di Istituto, i militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pozzuoli, unitamente agli uomini dei dipendenti Uffici Locali marittimi di Baia, Castel Volturno e Mondragone, nella mattina odierna, hanno concentrato le loro attività nell’entroterra con l’obiettivo di ricostruire la lunga catena della filiera della pesca che, nelle ipotesi più semplici, parte dai …
Leggi tuttoApertura pubblica della Reggia di Carditello
Per il ciclo di eventi ” Una finestra su Carditello”, si informa che il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 11/09/2015 dalle ore 16 alle ore 18. L’ evento si aprirà alle ore 16, con la conferenza del Dott.Aniello D’ Iorio sul tema ” Siti Reali e Governo del Territorio: il caso di Carditello “, cui seguiranno le visite guidate al cantiere …
Leggi tuttoFesta dei territori e delle culture
Conto alla rovescia per TERRA FELICE, la festa dei territori e delle culture in programma dal 17 al 23 dicembre presso lo Spazio Aveta, Curti (CE). Dopo il successo della manifestazione di Napoli del 16 Novembre, la rete CulturAzione (Ass.ne Sinergie, Ass.ne Belpaese e Ass.ne Pianeta Cultura) con il patrocinio morale di Agenda 21 per Carditello e Regi Lagni promuove …
Leggi tuttoUGL Caserta: condannato per condotta antisindacale il “Centro Santulli Cinzia“ di Aversa
L’amico Salvatore Calvano, dirigente UGL, ci trasmette il documento che di seguito riportiamo. Comunicato Stampa Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott. Vincenzo Pascale , con ordinanza n. 101052011 del 28/10 2011 ha accolto il ricorso presentato dalla UGL-UTL di Caserta, assistita dall’Avv. Massimiliano De Benedictis, riconoscendo il Centro di Ginn. Medica e Fisioterapia “Santulli …
Leggi tuttoPrima Nazionale di “Là Bas – Educazione Criminale” di Guido Lombardi
COMUNICATO STAMPA Sabato 17 settembre 2011, dalle 19:00 verrà presentata la prima nazionale del film “Là Bas – Educazione Criminale” diretto da Guido Lombardi, presso la Casa del Bambino in Via Domitiana – Km 34,200 Castelvolturno (Ce). La serata è organizzata da I Figli del Bronx, I Missionari Comboniani di Castelvolturno, La Casa del Bambino, Associazione Black and White, Centro …
Leggi tutto“L’Italia prima dell’Italia”
Mercoledì 14 settembre 2011 alle ore 17,00, presso la Sala Convegni del Dipartimento Militare di Medicina legale di Caserta, apre la mostra “L’Italia prima dell’Italia”, esposizione di 59 rare carte in prestito da collezioni private, curata dall’Associazione Culturale “Roberto Almagià” e dall’ Associazione Italiana collezionisti di cartografia antica. La mostra è visitabile dal 14 settembre 2011 al 1 ottobre 2011 …
Leggi tuttoCampania: Il paradosso dei beni culturali
di Eugenio Frollo Il Real Sito di Carditello, opera del 1787 di Francesco Collecini (allievo del Vanvitelli), è collegato al nucleo urbano di San Tammaro con una serie di percorsi viari agresti, che attraversano la piana dei Mazzoni. Il luogo, popolato da cinghiali, pernici e selvaggina, era noto a Carlo III di Borbone, che ne abbozzò l’impostazione, nel 1744, come …
Leggi tuttoConvegno sulla sicurezza stradale, l’on. Nugnes garantisce la presenza delle istituzioni
S. Felice di Pietravairano (Comunicato Stampa). Si è tenuto nel piccolo borgo di S. Felice di Pietravairano un importante convegno sulla Sicurezza Stradale della “Caianello – Telese” e sulle possibili risoluzioni tecniche. Il convegno dibattito è stato organizzato presso una nota struttura ricettiva del posto dalla “Accademia delle Scienze e delle Arti Mediterranee” ed è stato ispirato dalla sensibilità istituzionale …
Leggi tutto