TALENTO, PREGHIERA E TRADIZIONE. A Venerdì Santo per le vie dell’isola di Arturo hanno sfilato i Misteri, davanti agli occhi di migliaia di persone. Il Venerdì Santo a Procida è un giorno ricco di fascino, sentimenti, di impegno e di fede che, si tramanda da generazioni. Questo evento tiene assieme una variegata realtà isolana fatta di bambini ragazzi e adulti; …
Leggi tuttoArchivio tag: Editoriale
Procida. Marittimi sequestrati. Il puzzle.
Questo blog ha seguito da qual tragico 8 febbraio e successivamente dal 21 aprile, le vicende della “Savina Caylyn” e della “Rosalia d’Amato” le due barche sequestrate dai pirati nel mare Arabico. 43 i marittimi sequestrati, tra questi 4 procidani, che si vanno ad aggiungere ad altri 700 sequestrati su altre navi di svariate nazionalità (inglesi ed americani esclusi).
Leggi tuttoAuguri al blog più cool di Procida
Lo sapevo che quest’anno mi sarei scordato, porca miseria, comunque meglio con un mese di ritardo, che mai. Per fortuna che me lo hanno fatto ricordare. Il 27 luglio 2011 infatti è stato il quarto compleanno dell’urban blog più cool del panorama nazionale, ovvero questo. I 7420 articoli pubblicati (5,09 al giorno) e i 5080 commenti totali fanno di voi …
Leggi tuttoProcida: chi inizia a “Rompere un circolo vizioso”?
di Domenico Scotto di Minico e Francesco Lubrano Uno dei problemi più grossi che impedisce a Procida di decollare è …… che tutti parlano e nessuno è disposto a fare il primo, vero, serio ed imprescindibile passo verso quel decantato “tutti insieme per uscire dal guado”. Forse chi non ha letto l’editoriale di “Espressioni procidane” n° 19, si starà chiedendo …
Leggi tuttoProcida: chi inizia a "Rompere un circolo vizioso"?
di Domenico Scotto di Minico e Francesco Lubrano Uno dei problemi più grossi che impedisce a Procida di decollare è …… che tutti parlano e nessuno è disposto a fare il primo, vero, serio ed imprescindibile passo verso quel decantato “tutti insieme per uscire dal guado”. Forse chi non ha letto l’editoriale di “Espressioni procidane” n° 19, si starà chiedendo …
Leggi tuttoProcida: Ci lascia Angela Cammarota.
Oggi Procida vive un’altra giornata triste. Ci lascia Angela Cammarota. Per i più giovani, probabilmente, il nome dirà poco ma, per chi ha superato gli anta, Angelina, ha rappresentato un punto di riferimento e con essa l’isola perde un pezzo importante della sua storia recente. Donna di grande intelligenza, dirigente del Comune di Procida, pietra miliare della Democrazia Cristiana, ha …
Leggi tuttoProcida. Vade retro 2010
L’Editoriale di Pasquale Raicaldo (direttore de Il Golfo) – L’anno che ci lasciamo alle spalle con un malcelato sospiro di sollievo è stato un anno carico di ansie e preoccupazioni, di drammi sociali e di congiunture sfavorevoli. In Italia, dove si sono avvertite le conseguenze di una recessione imponente, ingigantita dai tragicomici teatrini di una politica da Repubblica delle Banane.
Leggi tuttoProcida: Qual’è la visione?
Non voglio commentare, o analizzare ciò che è stato fatto a livello politico a Procida. Di politica ne capisco ben poco come mi hanno dimostrato alcuni amici. Però mi manca, da cittadino, una visione. Faccio fatica a capire e percepire quale sia la visione dei nostri concittadini più stimati, coloro che amministrano o che vorrebbero amministrare la nostra Isola, una …
Leggi tuttoUn caldo agosto per la politica procidana.
Siamo nel pieno dell’estate e, detta tra noi, non ci saremo aspettati, a solo quattro mesi dalle elezioni comunali del 28 e 29 marzo scorso, una stagione politica altamente densa di accadimenti come questa. Se è vero che in questi primi quattro mesi di amministrazione Capezzuto buona parte della discussione e del confronto politico in seno al Civico Consesso, e …
Leggi tutto