Di AnnaRosaria Meglio PROCIDA – Con aria trionfante, alto in confronto alle costruzioni circostanti, ti specchi nel mare del porto di Sancio Cattolico. Quanti ricordi affiorano nella mia mente, quanti ragazzi sono passati nelle tue aule per studiare, immaginando il loro futuro sul mare! Sono entrati adolescenti e sono usciti allievi di macchina o di coperta. Anche se la giovane …
Leggi tuttoArchivio tag: istituto nautico
Un riconoscimento per l’ammiraglio Giuseppe Lubrano di Negozio
Il 3 ottobre scorso, presso l’Aula Magna dell’istituto “F. Caracciolo – G. da Procida”, felicemente ristrutturata, si è tenuto l’oramai tradizionale appuntamento con il premio Cosulich Giuseppe Imbò Vittorio Parascandola Pietro Cibelli, destinato agli allievi che si sono distinti particolarmente nell’anno scolastico 2014-15. Moderati dal giornalista Domenico Ambrosino, si sono succeduti gli interventi della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Saletta Longobardo, …
Leggi tuttoNautico fatiscente a Forio: Domenico Savio chiede la messa in sicurezza
di Gennaro Savio La settimana scorsa e per l’ennesima volta, gli studenti hanno occupato per alcuni giorni l’Istituto Nautico di Forio. Una occupazione inevitabile visto la condizione di precarietà in cui sono costretti a studiare i ragazzi all’interno della struttura di via Matteo Verde, un immobile fatiscente dove nei mesi scorsi si sono persino staccati calcinacci dal cornicione che sono …
Leggi tuttoForio: Istituto Nautico fatiscente, Savio porta la questione in Consiglio Comunale
di Gennaro Savio Uno degli Istituti scolastici più fatiscenti ed inadeguati dell’isola d’Ischia è senz’altro quello che nel centro storico di Forio ospita il Nautico dal cui edificio, proprio nei giorni scorsi, sono crollati sulla strada dei calcinacci staccatisi dai cornicioni. Si tratta di una struttura che dopo aver già perso due classi spostate nel Comune di Ischia, rischia seriamente …
Leggi tuttoBorse di studio per gli allievi meritevoli dell’Istituto Nautico
In arrivo una buona notizia per almeno 280 giovani marittimi, tra questi ci auspichiamo rientri anche qualche procidano, che con le ultime normative in materia, oltre a dover affrontare i morsi della crisi economica globale, e quindi degli imbarchi, che anche in questo comparto fa sentire i suoi effetti, non appena raggiungono il diploma, per poter accedere ad un posto …
Leggi tuttoPartono le preiscrizioni per il Corso di formazione post diploma e per gli ufficiali di coperta e macchine
Lo storico Istituto Tecnico Nautico “F. Caracciolo”, oggi Istituto Trasporti e Logistica, come abbiamo scritto in altre occasioni, è stato accreditato per lo svolgimento di corsi di allineamento previsti dal D.M. 30/11/2007, ovvero corsi di formazione post diploma (500 ore tra aula e laboratori) e corsi di formazione per gli ufficiali di coperta (300 ore) e di macchine (570 ore) …
Leggi tuttoRiunione del Comitato Tecnico il “modulo di allineamento 500 ore – D.M. 30.11.2007”
Martedì 22 Luglio alle ore 11,00, presso l’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida”, prima riunione del Comitato Tecnico costituito per il “modulo di allineamento 500 ore – D.M. 30.11.2007”, corsi riservati ai giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore diverso dall’indirizzo nautico o marittimo, al fine della qualifica di allievo ufficiale di coperta o di macchina. …
Leggi tuttoQuando si voleva dare in fitto l’isola di Vivara per mantenere l’istituto nautico di Procida.
Molti aspetti singolari accompagnano la storia dell’istituto nautico di Procida nato nel 1833. In primo luogo ci sono i conflitti tra gli armatori procidani, una lobby molto forte e radicata, e il potere politico dell’isola. In secondo luogo c’è la stravagante ipotesi di fittare l’isola di Vivara o Bivaro per mantenere la scuola. Ma vediamo la storia. Nel 1833, come …
Leggi tuttoProcida: L’istruzione nautica e lo sviluppo dell’economia del Mare
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 180 anni della fondazione del “Regio Istituto Nautico” di Procida, istituito con Reale Rescritto di Ferdinando Il di Borbone, è apparso necessario creare un momento di confronto mettendo a fattore comune risorse e competenze del settore istruzione, di Confitarma, nonché delle rappresentanze istituzionali dell’isola di Procida. Nello specifico il convegno che si terrà sabato 11 …
Leggi tuttoProcida: Ben riuscita la serata per i 180 anni dell’Istituto Nautico
Il 6 aprile scorso, si è svolta nel cortile dell’Istituto Nautico una suggestiva manifestazione per celebrare i 180 anni della scuola che fu istituita a Procida, da Ferdinando II di Borbone, con Reale Rescritto il 6 aprile 1833. La serata è iniziata con l’Inno Nazionale di Mameli eseguito dalla banda “Città di Procida”. Dopo il benvenuto della Dirigente Maria Saletta Longobardo …
Leggi tuttoProcida: Gare a mare per festeggiare i 180 anni dell’Istituto Nautico
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida comunica che, in occasione degli eventi per festeggiare i 180anni dell’Istituto Nautico di Procida, i giorni 3,4 e 5 Aprile 2013, dalle 10,00 e sino al termine della manifestazione (comunque non oltre un ora prima del tramonto), negli specchi d’acqua antistanti la baia di Corricella, il Lungomare Cristoforo Colombo e località Punta Lingua, si svolgeranno …
Leggi tuttoProcida: Invito a Napolitano
Al Sig. Presidente della Repubblica Italiana Ill.mo Presidente, all’inizio del Suo mandato presidenziale mi permisi di invitarla, come semplice cittadino, a visitare Procida. Ella ebbe la cortesia di rispondermi sottolineando che, per immaginabili motivi, Ella non ha avuto occasione di visitare la mia amata isola di Procida che, poi, dista poche miglia da Napoli. Sarebbe stato un grande onore per …
Leggi tuttoProcida: Open Day presso l’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida”
La Dirigente scolastica Prof. Maria Saletta Longobardo unitamente al Collegio Docenti e a tutto il personale ATA, è lieta di invitare i genitori e gli studenti a visitare la scuola per conoscere i docenti, i percorsi didattico-disciplinari dei vari indirizzi, laboratori e altro Mercoledì 16 GENNAIO 2013 dalle ore 10.00 alle 16.00.
Leggi tuttoProcida: 180 anni e non sentirli
L’Istituto Superiore “F.Caracciolo, G.da Procida” di Procida, celebrerà nel 2013 un anniversario importante: sono trascorsi 180 anni dalla fondazione del “Regio Istituto Nautico”. La scuola nautica comunale, infatti, fu istituita sull’isola di Arturo, il 6 aprile 1833, con Reale Rescritto di Ferdinando II di Borbone. “Negli anni – dice la dirigente scolastica, prof Maria Salette Longobardo – questa gloriosa istituzione …
Leggi tuttoProcida: Giovanni Villani nuovo presidente del Consiglio d’Istituto “F. Caracciolo – G. da Procida”
Venerdì 14 dicembre 2012 si è insediato il nuovo Consiglio d’Istituto presso il “F. Caracciolo – G. da Procida”. Dopo una concertazione, a quanto ci dicono, piuttosto tribolata tra le componenti genitori, insegnanti, ata e studenti, è stato eletto il nuovo presidente (che spetta alla componente genitori) nella persona di Giovanni Villani. A tutti, ovviamente, i migliori auguri di buon …
Leggi tutto