di Gennaro Savio* Due anni di snervante pandemia che tra morti, contagi, isolamento e quarantene ha segnato psicologicamente tutti, a partire da ragazzi e bambini, oltre alle preoccupazioni e alla paura diffusa, stanno producendo una crisi economica degna di un periodo post bellico. Infatti quasi negli ultimi due anni non bastassero le chiusure ad oltranza delle attività commerciali, il fallimento …
Leggi tuttoArchivio tag: aumenti
Trasporto pubblico: da lunedì scattano gli aumenti EAV
PROCIDA – L’EAV informa che, a seguito dell’emanazione del Decreto Dirigenziale n. 75 dell’8 maggio 2017, la Direzione Generale della Mobilità della Regione Campania, ha disposto un aumento delle tariffe del Trasporto Pubblico Locale su tutto il territorio regionale; in particolare, per le Isole di Ischia e Procida, sono previste le seguenti tariffe che andranno in vigore dal giorno 26/06/2017. …
Leggi tuttoAumenti Caremar: i ritocchi sono dell’uno per cento
La società CAREMAR SPA, informa che da quest’oggi, come previsto dalla normativa contrattuale in vigore, le tariffe di trasporto vengono ritoccate sulla base del tasso programmato di inflazione pari all’1% (uno per cento). Le tariffe aggiornate sono pubblicate sul sito della società. In particolare, per effetto del sistema di arrotondamento, molte tariffe sono rimaste inalterate, mentre per i passeggeri residenti …
Leggi tuttoAumento biglietti EAV bus: Savio chiede di ricorrere al TAR
Sulla scia del ricorso che sarà presentato dal Comune di Bacoli AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI DELLA EAV BUS: DOMENICO SAVIO CHIEDE ALLA GIUNTA DEL DEO DI RICORRERE AL TAR E CHIAMA CITTADINI E STUDENTI ALLA LOTTA di Gennaro Savio Sull’isola d’Ischia non si placano le polemiche per il vertiginoso aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico su gomma. …
Leggi tuttoAumento Unico Napoli: ASSOUTENTI chiede l’intervento di Vetrella
Comunicato Il Consorzio Unico Campania ha annunziato l’adeguamento delle tariffe a partire dal 1º arile p.v. secondo l’art.39 della Legge Regionale n.1/2008. Ciò comporterà l’aumento da 1,20 a 1,30 € del biglietto Unico Napoli, con un aggravio effettivo per l’Utenza dell’8,34% a fronte di un tasso d’inflazione programmato dell’1,5%. ASSOUTENTI ha chiesto all’Ass.re regionale, sen. S. Vetrella, di confermare quanto …
Leggi tuttoProcida: Trasporti marittimi, biglietti più cari ma i servizi?
Trasporti marittimi da e per le isole del Golfo di Napoli sempre nell’occhio del ciclone. Questa volta, al centro della discussione, l’adeguamento automatico effettuato da alcuni vettori privati, a partire da questa settimana, delle tariffe di trasporto sulla base dell’art.39 della L.R. n.1/2008. Sulla questione interviene ASSOUTENTI sez. Mare con una nota inviata all’Assessore Regionale ai Trasporti, On. Sergio Vetrella, …
Leggi tuttoProcida: Trasporti marittimi chi viola gli obblighi contrattuali sarà sanzionato
“Ribadisco che gli aumenti decisi unilateralmente dalle compagnie esercenti i servizi di collegamento nel golfo di Napoli, rappresentano un’iniziativa a tradimento con la quale le compagnie hanno bruscamente interrotto un rapporto di collaborazione teso a risolvere in modo adeguato e senza arrecare danni ai cittadini, il problema della nuova aliquota Iva. Adesso saremo inflessibili. I miei ispettori sono già al …
Leggi tuttoProcida: Mobilitazione generale contro il caro biglietti
Riceviamo da Nicola Lamonica Un evento gravissimo dal punto di vista politico, sociale e della correttezza istituzionale sta per avverarsi nel settore dei trasporti marittimi, a partire da giovedì 24 maggio ‘12. La Regione Campania ha vergognosamente capitolato agli interessi ed alle condizioni capestro imposte dagli armatori privati. I privati armatori rincarano le tariffe residenti e dei lavoratori pendolari e …
Leggi tuttoProcida: Commercio tra crisi ed aumenti ingiustificati
di Francesco Marino I lettori ricorderanno quando l’introduzione dell’euro causò il truffaldino aumento dei prezzi a causa del mancato controllo perpetrato dal nascente governo Berlusconi. Ora, da quel giorno, a Procida, senza che nessuno se ne accorga, è iniziato l’aumento lento ed inesorabile dei prezzi al consumo, assolutamente non giustificato. I commercianti, infatti, hanno annusato il programmato aumento dell’IVA autunnale …
Leggi tutto