Archivio tag: pensiero del giorno

Procida: il pensiero del giorno

Mezzacapo ha detto: “a Milano quando c’è nebbia non si vede” dal celebre film Totò Peppino e a Malafemmena Quale crisi a Procida? Per riprendere quel discorso che ci sta tanto a cuore, “la CRISI” Termine utilizzato in diverse accezioni. La più generica si riferisce a un periodo caratterizzato da calo della produzione e/o del reddito. Ciò in un ottica …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno: “Caos e Anarchia”

Caos al Palazzo di Via Libertà Caos: Disordine, confusione, trambusto: creare il c. nel paese. Nelle antiche cosmologie greche, lo stato di completo disordine degli elementi materiali preesistente alla formazione dell’universo ordinato . Nella teoria dei sistemi complessi, condizione a cui tende un sistema allorché le sue leggi comportano evoluzioni imprevedibili e irregolari. (Sabatini Coletti) Anarchia tra la gente ‘Anarchia: …

Leggi tutto

Procida: il pensiero…internauta del giorno

Internet ? grande invenzione ! I bambini appena nati si avvicinano con entusiasmo al pc. e prendono subito confidenza. Attenzione: anche su internet si trovano i “prezzolati”. I libri: di storia, letteratura, geografia, sinonimi, vocabolari, idiomi diversi, enciclopedie non hanno più quel grande ruolo di una volta. La “carta stampata” perde colpo giorno, dopo giorno. L’informazione arriva da ogni dove.

Leggi tutto

Procida: il pensiero bacchetta…tore del giorno

Per le Sante feste natalizie, abbiamo detto di essere buoni, e lo saremo! Ciò non ci esime di fare qualche piccola e modesta disquisizioni su certi soggetti, che sono sempre pronti a denigrare su gli esseri umani. Ritenendo di fare cosa buona e giusta facciamo qualche Esempio: Il cattivo, si comporta particolarmente male (opposto a buono), che denota malvagità, perfidia …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno

È Natale Siamo buoni ! RICORDI D’INFANZIA DELLA VIGILIA DI NATALE Tutta la zona del Canale (località che mena da San Leonardo a SENT’Cò Era piena di pescivendoli- più di trenta, vendevano pesci di tutte le specie, capitoni,e frutti di mare, C’èrano sette salumerie, quattro fruttivendoli, tutto questo in meno di cento metri. Era uno spettacolo, la gente comprava senza …

Leggi tutto

Procida Il …Trasparente pensiero del giorno

Habemus presidente commissione comunale trasparenza Bèh! Il termine latino: habemus, è noto a tutti, si conosce principalmente quando avviene la Nomina del Santo Padre ( PAPA). Evidentemente, il nostro commendatore dell’articolo, ha voluto dare un titolo, a “mezzo servizio” e nel contempo, dando molto peso e risalto alla nomina. IL PRESIDENTE della Commissione Trasparenza : colui che sorveglia gli atti …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno

Prima che la tecnologia inventasse la motozappa, i terreni erano arati con la zappa a mano. I “furbi” (che non mancano mai in tutti gli ambienti) zappatori incapaci, o poco volenterosi, anziché dare il colpo di zappa “pesante” in  profondità, (come si conviene) toglievano l’erba che affiorava e la sotterravano a pochi centimetri questo metodo era detto  dai contadini procidani, …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno

ridicolo [ri-dì-co-lo] agg., s. agg. -1 Che fa ridere per la sua comicità; che provoca derisione per la sua goffaggine, assurdità ecc. – 2 estens. Che non merita considerazione, per la sua inadeguatezza o per la sua assurdità SIN risibile: queste pretese sono assolutamente ; di scarso rilievo o valore SIN irrisorio. “Punto, punto e virgola, due punti, lasciamo stare, …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno: la responsabilità

Colpito violentemente da un altro ragazzo con un casco. Cristiano, 15 anni, casca per terra dopo un violentissimo colpo, durante gli scontri seguiti alla manifestazione studentesca dello scorso 14 dicembre . Abbiamo più volte trattato l’argomento dei giovani, e delle responsabilità degli adulti. C’è una mobilitazione generale per trovare il colpevole, è giusto che sia preso e, punito chi ha commesso …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno

Roma, 16 dic. (Apcom) – Il sesso virtuale fa male a quello reale: In Gran Bretagna, ad esempio, è stata riscontrata una forte correlazione tra le aree in cui Facebook é molto popolare e il numero di persone affette da sifilide: i dati parlano di più 400% dei casi di contagio. Il tema è al centro del Convegno nazionale promosso …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno

Un giorno il Re di un’ antico Regno Durante un’escursione fuori città, chiese ospitalità per pernottare in un convento, gli fu data , ma non come lui avrebbe voluto. Il giorno dopo prima di andar via, chiamo il Padre Superiore e gli disse; Fra dieci giorni sarò di ritorno, vorrò sapere da lei, Esattamente tre cose: 1) quanto dista la …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno: diritto alla parola

Diritto alla parola: O ti proibiscono di parlare, o paghi lo “scotto”per dire la tua, o parli e nessuno ti ascolta. ( L’ultima è di attualità) Durante il “ventennio “ fino agli anni 50/60 i marittimi che andavano a Genova per imbarcarsi, si presentavano a Piazza Banchi , presso la zona del porto denominata “mandracchio”e aspettavano la chiamata . C’erano …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno: le colpe degli adulti

“La Procida giovanile che voleva cambiare” Su FACEBOOK 816 persone “sono incazzate per come vanno le cose a Procida” c’è un silenzio giovanile ancora più opprimente di quello passato. Questo è la sintesi di una lettera apparsa su questo blog. Giovane [gió-va-ne] Che è nell’età della vita successiva alla puerizia e antecedente alla maturità: dal dizionario Italiano Sabatini Coletti. I …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno

Vespasiano Il termine deriva da Tito Flavio Vespasiano, imperatore romano, a cui, secondo la testimonianza di Svetonio, devono il proprio nome, in quanto furono da lui sottoposti a tassazione Ridateci i Vespasiani Qualcuno dirà : perché non lo sapevi? Purtroppo non così: Parliamo dei cessi pubblici della stazione centrale di piazza Garibaldi a Napoli. Avviso (serio) ai prostatici- A.A.A. se …

Leggi tutto

Procida: il pensiero del giorno. Tempo di occupazione

La Lettera aperta agli studenti procidani, ai genitori e alla preside dell’ITNC “F. Caracciolo Apparsa ieri, su questo blog : Come dargli torto? Appare evidente che non è  vero che ci siamo abituati “all’ andazzo”  della funzionalità dell’istituto di questi ultimi decenni.  Si è rotto l’argine: parliamone! Ci sono dei genitori che vorrebbero parlare, protestare, gridare, ma, per amor dei …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com