PROCIDA – Questo pomeriggio, con inizio alle ore 15,30, presso il Palazzo Della Cultura “La Casa di Graziella “, nel borgo di Terra Murata, si svolgerà la VI edizione del Premio VIOLET “TRADIZIONE E CULTURA “. «Questo premio – dice Davide Lubrano Lavadera, presidente dell’Associazione Culturale “La Casa di Graziella” – è stato istituito nell’anno 2013 dall’Associazione con l’obiettivo di …
Leggi tuttoArchivio tag: tradizioni
Procida: Tramandare il costume procidano
L’amministrazione comunale e l’Associazione culturale Casa di Graziella, rendono noto che si effettua un censimento di tutti i costumi tipici procidani, antichi e recenti. I possessori di tali costumi sono invitati a registrarsi presso “La Casa di Graziella” (Palazzo della Cultura) ubicato a Terra Murata, tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Leggi tuttoTotem della Pace o Totem della discordia?
Totem Si, Totem NO, questo il dilemma. A caratterizzare i giorni di questa calda estate della politica procidana, oltre le vicissitudini interne alla maggioranza di “Procida Prima” con le frizioni tra Vincenzo Capezzuto e Luigi Muro che, in questo ultimo periodo, sembrano, però, aver trovato un punto di equilibrio, sempre maggiore spazio è dedicato alla questione “Totem della Pace”, ovvero …
Leggi tuttoTutti gli appuntamenti del Venerdì Santo 2014 a Procida
Il Venerdì Santo è un giorno ricco di appuntamenti. Questo il programma: ore 04,00 “Chiamata della popolazione”; il gruppo che suona la storica tromba durante la processione, gira per le strade dell’isola allertando tutti per lo straordinario evento che inizierà tra poco ore 05:15 Nella chiesa di SanTommaso d’Aquino, sede della Congregazione, veglia di preghiera e recita delle lodi, al …
Leggi tuttoProcida Congrega dei Turchini: “La Chiesa nuova”
di Giacomo Retaggio Per te che sei nato a Procida, figlio di Procidani e nipote di Procidani, profondamente radicato nel territorio, nella sua cultura e nelle sue tradizioni, la Congrega dei Turchini è più di un luogo di culto e di aggregazione: è una sorta di “genius loci”, uno dei “topoi” imprescindibili della vita isolana. E la tua mente corre …
Leggi tuttoLa Corricella, i colori di Procida
di Giacomo Retaggio Da dove e come la vuoi guardare la Corricella? Da qualunque punto e in qualsiasi modo tu fissi lo sguardo su di lei è sempre uno spettacolo forse unico al mondo. Dal mare ti appare come un luminoso e fantastico agglomerato di case multicolori inserito nel verde scuro del paesaggio ai lati. Dall’alto di Terra Murata e …
Leggi tuttoProcida: La festa alla Cappella
di Giuseppe Ambrosino (Pauliello) Stamattina, lasciando i campi rugiadosi di via Rivoli e immettendomi su via Solchiaro, dove il nascente Sole si annuncia dietro l’incombente sagoma dell’ospedale , uno scampanellìo familiare seguito da colpi di mortaio, interrompe i miei pensieri di viandante mattiniero. E senza rimanerne sorpreso, ricordo che oggi 20 ottobre, penultima domenica del mese, è la festa alla …
Leggi tuttoPiazza dei Martiri, il cuore di Procida
di Giacomo Retaggio Questa piazza la puoi considerare il cuore di Procida ed un tempo molto più di oggi. Incastonata nel vecchio e vero centro storico dell’isola, essa un tempo rappresentava il punto di aggregazione della vita sociale, politica e religiosa del paese. Ed anche sede di fole e di inciuci: nei giorni successivi alle impiccagioni del ’99 nelle sue …
Leggi tuttoPROCIDA – Presentato “Procida, l’isola dei Misteri”
dalla pagina Fb Ciao Procida Galleria Nappa gremita per la presentazione di “Procida, il giorno dei Misteri”, opera prima del giornalista Guglielmo Taliercio. Il libro edito da Fioranna di Maria Grazia Gargiulo racconta coniugando semplicità e passione il fortissimo sentimento che lega i procidani con la secolare Processione del Venerdì Santo. L’evento è stato organizzato -nella splendida Galleria di Luigi …
Leggi tuttoProcida: Tra storia, fede e tradizione, mostra alla Congrega dei Turchini
Apprezzata e visitata da turisti e procidani, sino a domenica 9 settembre 2012, presso la Congrega dei Turchini con sede in via Marcello Scotti presso la chiesa intitolata a San Tommaso d’Aquino, resterà aperta la mostra: “Tra storia, fede e tradizione”, curata dal priore Gabriele Scotto di Perta e dai volontari della Confraternita in occasione dei 120 anni dal trasferimento …
Leggi tuttoProcida: Il costume di “Graziella” esposto in Comune.
Il prossimo 2 agosto si terrà nella sala consiliare “V. Parascandola” del Comune di Procida la cerimonia che darà inizio all’esposizione permanente al pubblico del prezioso abito storico delle donne isolane riprodotto da Elisabetta Montaldo e voluta dal Sindaco Vincenzo Capezzuto. Il costume, che verrà finalmente messo a disposizione della cittadinanza ad un anno di distanza dalla sua realizzazione, ha una …
Leggi tuttoProcida: Questa sera apertura mostra presso la Congrega dei Turchini
Questa sera, 15/7/2012, alle ore 21, sarà inaugurata presso la Congrega dei Turchini in via Marcello Scotti – Procida una mostra inerente i 120 anni del trasferimento della suddetta congrega da Terra Murata all’attuale sede. Saranno esposti documenti di archivio molto antichi risalenti ai secoli scorsi, lo statuto originale, annuari dei confratelli, un curioso registro dei morti con legati di messe …
Leggi tuttoProcida: “A NOTTE ‘E SEN GIUANN”
Con il patrocinio del Comune di Procida, l’Associazione Culturale PROGETTO MUSICA presenta: LA NOTTE DI SAN GIOVANNI, tra teatro e magia, uno spettacolo itinerante nella memoria dell’isola. Il progetto nasce da un ‘idea di CLORIS BROSCA e CLAUDIO GRIMALDI, con l’ organizzazione dell’ associazione culturale Progetto Musica, di Chiara Pisani e Leonardo Scotto di Monaco. Il percorso si snoda da …
Leggi tuttoProcida e la Casa di Graziella.
L’Associazione Culturale “La Casa di Graziella”, patrocinata dal Comune di Procida, nel presentarsi alla cittadinanza tutta, invita questa sera, venerdì 1 Giugno alle ore 20.00, all’inaugurazione del museo “La Casa di Graziella” situata al secondo piano del Palazzo della Cultura (ex. conservatorio delle orfane). Arricchita dai dipinti dell’artista procidana Antonietta Righi . Il tutto accompagnato da tarallucci e vino locale. …
Leggi tuttoProcida: Mare e tradizioni in due libri
Mercoledì 30 maggio alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare “Vittorio Parascandola” del Comune di Procida si terrà la presentazione dei libri “ Il Capitano e il Concordia” scritto da Alessandro Gaeta; e “L’isola sequestrata” scritto da Domenico Ambrosino . L’argomento dei libri vede coinvolta la categoria dei marittimi, e ha rivestito temi di carattere nazionale. La cittadinanza è invitata …
Leggi tutto