di Nicola Lamonica – Autmare ISCHIA – Sul caso ambulanze con persone a bordo, si apra la discussione partendo da una considerazione primaria che il diritto alla mobilità e la dignità della persona che ha bisogno del servizio trasporto con ambulanza non possono essere negati, né patteggiati e non occorrono decreti da adattare e/o da annullare: è scritto nella …
Leggi tuttoTrasporti
Procida: Trasporto pubblico locale da zero in condotta
Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Il fine settimana appena trascorso ha ancora una volta messo in evidenza la precarietà del trasporto pubblico locale che non riesce a garantire assolutamente gli spostamenti né ai Procidani né alle centinaia di turisti che sbarcano o che vogliono muoversi sull’isola. I piccoli bus hanno viaggiato sovraffollati, sebbene oltre 22/25 persone non riescano a mettere …
Leggi tuttoEliminazione barriere architettoniche sulle navi nel golfo di Napoli. Passi avanti. Parliamone a Procida
PROCIDA – La Federconsumatori Campania ha promosso presso il Tribunale di Napoli un giudizio intrapreso nei confronti di CAREMAR relativo alla rimozione delle barriere architettoniche per le persone con mobilità ridotta nell’accesso al servizio di trasporto pubblico via mare, ad oggi ancora pendente, affidato alla dott.ssa Sica e trattenuto in decisione già il 17 settembre 2018. «Siamo lieti di verificare, …
Leggi tuttoTrasporti marittimi: Installato ascensore sulla m/t Fauno
PROCIDA – In un comparto come quello dei trasporti marittimi, da sempre, croce (tanta) e delizia (poca) degli abitanti dell’isola di Graziella, un piccolo passo avanti e un gesto di “buona volontà” si registra nel miglioramento del naviglio che opera nel Golfo per abbattere le barriere architettoniche e consentire, a persone con mobilità ridotta, di poter accedere, in maniera civile …
Leggi tuttoProcida: La sospensione di alcuni collegamenti marittimi a pasquetta riapre le polemiche
PROCIDA – Le condizioni meteo non proprio favorevoli registrate nel giorno di pasquetta, che hanno determinato la sospensione dei collegamenti veloci da e per l’isola di Procida, così come la cancellazione di alcune corse dei traghetti, oltre ad aver frenato l’arrivo di un gran numero di turisti, hanno riportato al centro della discussione il comportamento tenuto da alcune compagnie di …
Leggi tuttoEAV Ischia: Oggi parte il servizio mattutino per studenti e insegnanti provenienti da Procida
PROCIDA – Nei giorni scorsi abbiamo riportato la nota del Comitato Utenti Trasporto Pubblico dell’isola di Procida, inviata alle Istituzioni e alla dirigenza EAV, con la quale il coordinatore Giuseppe Giaquinto segnalava i disagi di studenti e lavoratori dell’isola di Graziella i quali, la mattina, non trovando il bus in corrispondenza dell’arrivo del traghetto sull’Isola Verde, erano costretti ad arrivare …
Leggi tuttoGiaquinto: Risolviamo il problema di lavoratori e studenti in trasferta a Ischia
PROCIDA – Un nuovo problema si pone nel già martoriato settore della mobilità dei cittadini isolani. Questa volta a lamentare un disagio sono studenti ed operatori scolastici procidani che, quotidianamente, si recano sull’isola d’Ischia per frequentare e lavorare negli istituti scolastici e che, a causa ritardi e mancate coincidenze tra traghetti e bus, sono costretti, loro malgrado, a perdere ore …
Leggi tuttoDopo le partenze per Napoli oggi la Medmar sospende anche quelle per Pozzuoli
PROCIDA – Nel Golfo di Napoli sembra abbastanza chiaro come funzionano le cose nel comparto dei trasporti marittimi. Giuseppe Giaquinto in un post scrive: “I sigg.ri della Medmar sono così preoccupati della Regione Campania, di eventuali quanto improbabili sanzioni per l’annullamento delle corse per Napoli, che oggi sospendono pure il collegamento con Pozzuoli. Restare in balia di questi sigg.ri significa …
Leggi tuttoProcida: Tutti uniti contro la Medmar
PROCIDA – Tutti uniti contro la Medmar. La goccia che ha fatto traboccare il vaso si è avuta ieri mattina quando, dopo la diffusione del laconico comunicato della società di navigazione la quale, senza dare tante spiegazioni, annunciava che le corse del traghetto del mattino da Procida per Napoli e viceversa venivano sospese “fino a nuova disposizione”, in modo particolare …
Leggi tuttoGiaquinto: In arrivo i nuovi bus, anzi, i maxi taxi
PROCIDA – «Dopo 30 anni la Regione Campania ha deciso di regalarci una decina di autobus nuovi che dovrebbero arrivare sul territorio il prossimo anno. Peccato che a fronte di ingenti investimenti pubblici i bus che ci vengono proposti sono poco più di maxi taxi di ridotte dimensioni e di poca capienza. La cosa ci mette immediatamente in allarme considerato …
Leggi tuttoAddio con onore
Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Hanno lasciato definitivamente la nostra isola i vecchi bus che per circa 30 anni hanno trasportato migliaia e migliaia di persone sul nostro territorio. Con l’entrata in vigore della nuova normativa dal 1 gennaio 2019 questi mezzi non avrebbero più potuto circolare. Il provvedimento è finalizzato a ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica …
Leggi tuttoPiano emergenziale corse aliscafo Caremar da e per Procida
PROCIDA – La delegata ai trasporti Lucia Mameli con un post informa che stamani l’Aldebaran ha subito un’avaria,attualmente è in cantiere per cui da domani, e speriamo per un tempo brevissimo, verrà attuato il piano emergenziale. La prima partenza da Procida sarà alle ore 06.40 effettuata dall’ACHERNAR. Di seguito orari: 06:20 IS/PR 06:35 06.40 PR/NA 07:20 07:40 NA/PR 08:10 08:15 …
Leggi tuttoMameli: I lavori di ammodernamento della M/n “Fauno” partiranno entro il 1 Febbraio
PROCIDA – Una buona notizia giunge dal comparto dei trasporti marittimi. Infatti, la consigliera delegata ai trasporti Lucia Mameli, sulla sua pagina Fb, scrive: “Il 18 settembre 2018 Vi ho informato che a Gennaio del 2019 la Società Caremar avrebbe iniziato i lavori di adeguamento della M/n “Fauno”, per dotarla di ascensore idoneo a consentire alle persone a mobilità ridotta …
Leggi tuttoServizio navetta per zona Ciraccio
PROCIDA – L’Amministrazione comunale informa che per ridurre i disagi dei lavori di metanizzazione, da mercoledì 23 gennaio, inizia il servizio navetta per la zona di Ciraccio. Tutti i giorni, inclusa la domenica, un taxi con l’insegna C1, partirà da piazza della Repubblica per raggiungere il Cimitero e tornare a piazza della Repubblica. Partenza dal capolinea ad ogni ora, dalle …
Leggi tuttoProcida: Il Comune privatizzi il trasporto pubblico
Di Geppino Pugliese PROCIDA – Siamo, con l’esplodere dell’ennesimo flop dei bus pubblici, al disastro totale. Le ragioni di questa proposta sono molteplici, e vado ad elencarle. Per prima cosa lo impone l’Europa che ci dice che bisogna liberalizzare i servizi pubblici. Lo Stato Italiano non può più permettersi di pagare, quasi totalmente, il servizio pubblico perché questo produce solo …
Leggi tutto