di Giacomo Retaggio PROCIDA – La “Settimana santa” è un contenitore di riti, usanze, tradizioni che, anche se comuni ad altre zone del paese, a Procida assumono un carattere particolare. Basti pensare al Giovedi santo ed al Venerdì santo. Il primo, per sua natura, è una sorta di preludio al secondo e non solo liturgicamente, ma anche emozionalmente perché prepara …
Leggi tuttoArchivio tag: pasqua
Il Miserere è un canto unico nel suo genere
di Giacomo Retaggio Il tempo pasquale si avvicina a grandi passi, anzi possiamo dire di esservi già dentro. Si sente nell’aria o, forse, lo vogliamo sentire. Esso è un periodo in cui ci sentiamo quasi predisposti ad una rinascita non solo spirituale , ma anche fisica. Quasi un ritorno di gioventù. Volesse il cielo! Esaminiamo con la lente rivolta all’indietro …
Leggi tuttoIl Cristo Deposto
Di Giacomo Retaggio “Tempus fugit!”. Fra poco più di un mese è Pasqua. Sembrava ieri ancora Natale ed invece…. La Settimana Santa procidana è connotata dalla processione del Venerdì Santo e questa, a sua volta, dall’immagine del Cristo morto. Si parla molto negli ultimi tempi di questa statua per via che sembra debba essere portata ad Ischia in una sorta …
Leggi tuttoBuona Pasqua da Procida
PROCIDA – Messaggio del Sindaco Raimondo Ambrosino: “Procida è un porto di mare. La nostra gente lavora in giro per il mondo, e per questo avevo sottolineato che il contagio poteva capitare. Determinante era il rigore dei nostri comportamenti, per disperdere l’ospite indesiderato. E devo riconoscere la responsabilità di questa mia comunità, nell’osservare le stringenti leggi nazionali e l’ordinanza comunale. …
Leggi tuttoProcida: Processione del Venerdì Santo “virtuale” all’epoca del coronavirus
PROCIDA – La Pasqua del 2020 sarà senza i tradizionali riti e solo chi è “procidano”, d’origine o di adozione, può comprendere cosa significhi rinunciare alla Processione degli Apostoli del Giovedì Santo (organizzata dalla Congrega dei Bianchi) e alla Processione del Venerdì Santo con il suono stridulo della tromba e i tre tocchi di tamburo, gli unici “misteri”, gli angioletti, …
Leggi tuttoAuguri! Buona Pasqua
Gli auguri a tutti gli amici de “Il procidano” con le parole della nostra poetessa Annarosaria Meglio. Dopo il sacrificio del nostro signore Gesù Cristo possa nascere un mondo pulito fatto solo d’amore e pace per tutti noi: Auguri! Buona Pasqua.
Leggi tuttoIl significato della Crocefissione
Di Michele Romano PROCIDA – Il nostro caro zio sacerdote Libero Lubrano ci fa presente che il termine crocefissione, con il Cristo, entra nella storia con significato vitale e grandioso, come l’acqua che viene fuori dalla viva roccia e, attraverso ostacoli e detriti, dilaga sempre più forza levigatrice e trasformatrice. Da qui possiamo ricavare che l’uomo, attraverso l’evento del Golgota, …
Leggi tuttoProcida: Ristabiliamo la verità sulla Processione del Venerdì Santo
di Giacomo Retaggio PROCIDA – Una trentina di anni fa una firma di un certo calibro pubblicò sul “Corriere della sera” un articolo sulla Processione del Venerdì santo procidana. Tra le tante baggianate scrisse che durante la processione i bambini vestiti da “angioletti” venivano issati su lunghe pertiche “fino all’altezza dei primi piani delle case” (sue testuali parole) per farli …
Leggi tuttoProcida: Nelle feste di Pasqua oltre 12.000 arrivi
PROCIDA – Questa mattina l’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida, guidato dal T.V. (C.P) Paola Scaramuzzino, ha reso noto i dati relativi al traffico, passeggeri e auto+moto, relativo alle Festività Pasquali. «Si può notare – si legge nella nota – un maggiore afflusso nella giornata del venerdì santo, giorno della tradizionale “Processione dei Misteri”, con la presenza di diversi accosti occasionali …
Leggi tuttoPASQUA 2018, GLI AUGURI DEL SINDACO DI CASAMICCIOLA
Cari amici e concittadini, la celebrazione della Pasqua rappresenta da sempre, per la nostra comunità profondamente legala al culto, un momento importante e significativo. Non c’è dubbio che viviamo un momento ancora decisamente difficile e particolare, che vede il sottoscritto e la sua amministrazione quotidianamente impegnati per fare in modo che pian piano possa finalmente ritornare il “sereno”. Personalmente continuerò …
Leggi tuttoFESTIVITA’ PASQUALI: RIUNIONE DI COORDINAMENTO TRA FORZE DI POLIZIA ED AUTORITA’ MARITTIMA DELL’ISOLA.
ISCHIA – Con l’approssimarsi delle festività Pasquali, considerata l’alta vocazione turistica dell’Isola d’Ischia ed il prevedibile – auspicato – aumento del flusso di visitatori in arrivo e partenza nei Porti di Ischia, Forio e Casamicciola nonché per il necessario coordinamento delle attività di vigilanza e controllo negli ambiti portuali e sul territorio dell’Isola d’Ischia già nella mattinata del 22 marzo …
Leggi tuttoProcida: “Summa” musicale del Coro polifonico S. Leonardo
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – La “performance” del Coro polifonico S- Leonardo, la sera del 24 marzo u.s., presso la chiesa di S. Margherita nuova di Procida, si potrebbe definire una “summa” musicale, in quanto il suo contenuto ha spaziato dalla musica barocca al Jazz. E ciò a dimostrazione, ove mai ve ne fosse ancora bisogno, dell’alto grado di preparazione …
Leggi tuttoSerata all’insegna della tradizione con la “Pleiadichorus” e i canti di “Maria sua Madre”
PROCIDA – L’Associazione “Pleiadichorus”, nell’ambito delle manifestazioni delle feste pasquali, con il patrocinio del Comune di Procida, lo scorso 23 marzo, nella coinvolgente cornice della Parrocchia di Maria SS. della Pietà e S. Giovanni Battista a Marina Grande, ha presentato “Maria sua Madre”: i canti della tradizioni procidana nella Settimana Santa con al centro il canto delle 7 STAZIONI DELLA …
Leggi tuttoBreve riflessione sulla Resurrezione
Di Michele Romano PROCIDA – La settimana Santa è un momento di riflessione sul progetto da figlio di dio fattosi uomo, il ventre di Maria, per salvare il Mondo attraverso il sofferto itinerario della crocefissione che conduce alla pasqua. Per comprendere lo stato di salute spirituale in cui la nostra essenza comunitaria versa è sufficiente entrare nella propria comunità territoriale, …
Leggi tuttoLa Settimana Santa procidana
Di Giacomo Retaggio PROCIDA – La liturgia della Settimana Santa cristiana è ricchissima in ogni parte del mondo ed un tempo ancora di più. Questa ricchezza deriva, senza dubbio, dalla complessità e varietà dei temi presi in esame, che vanno dall’esaltazione di un uomo (Cristo che entra a Gerusalemme la domenica delle Palme), al suo tradimento ed alla sua uccisione. …
Leggi tutto