Di Giorgio Di Dio A Procida , quando cala la notte, il mare si muove con un lieve sussurro. All’alba, quando le tenebre si allontanano, le onde ancora accarezzano lentamente le spiaggia. Vista da giù Terra Murata appare come una fiaba, un’immagine coi confini appena tratteggiati, un’apparenza. I colori sembrano raccontare una storia. Il connubio di grigi, di rossi sbiaditi, …
Leggi tuttoArchivio tag: Terra Murata
Assessore Carannante: ex serbatoio, ritorna alla comunità un altro pezzo di Procida
PROCIDA – Un altro pezzo di Procida ritorna alla cittadinanza. L’area del vecchio serbatoio dismesso sito nel Borgo di Terra Murata e che un tempo era a servizio del Carcere, ritorna nella disponibilità del Comune di Procida. Ad annunciarlo l’Assessore Antonio Carannante. -Era un pallino da quando sono stato eletto. Si tratta di un serbatoio dismesso che in effetti è …
Leggi tuttoProcida: In arrivo finanziamenti per Cenobio e Chiesa San Michele
PROCIDA – “Il Ministero dell’Interno ha finanziato i nostri due progetti per il recupero del cenobio di Santa Margherita e per la messa in sicurezza del costone sotto la Chiesa di San Michele. Siamo il quinto comune nella graduatoria nazionale”. La lieta novella (il finanziamento complessivo è di circa 5.200.000 euro) arriva direttamente dal sindaco di Procida, Dino Ambrosino, sui …
Leggi tuttoScala (F.I.): Istituiamo un servizio navetta in occasione degli eventi del prossimo fine settimana
PROCIDA – «Questa mattina – dice il consigliere comunale nonché commissario di Forza Italia, dott. Menico Scala – abbiamo inviato una nota al Sindaco del Comune di Procida avente ad oggetto la richiesta per l’istituzione di un servizio navetta aggiuntivo in occasione degli eventi di Venerdì 29 e sabato 30 giugno a Terra Murata. “Il sottoscritto consigliere comunale Menico Scala, …
Leggi tuttoL’ABBAZIA IN PERICOLO!
PROCIDA – Dal giornale “Il Confronto” dell’indomito amico Elio Notarbartolo riprendiamo, dalla pagia Fb, un post molto interessante che riguarda l’Abbazia di San Michele Arcangelo ed il crescente stato di pericolo in cui versa. “E’ sotto gli occhi di tutti il monastero crollato, alle spalle di S. Margherita Nuova a terra Murata.Fu causato da un assesto verso il basso del …
Leggi tuttoProfumi di Procida festeggia le nuove creazioni “Graziella” e “Terra Murata”
PROCIDA – L’attività di profumeria nasce nel 1978 per iniziativa di Angela Cantagallo con la successiva apertura di tre negozi specializzati in profumeria e cosmetologia avvalendosi della collaborazione di Rosaria Cantagallo che, ancora adolescente, ma già ricca di iniziative, si forma e matura nell’attività. Con la successiva esperienza acquisita, Rosaria entra attivamente nella conduzione e nella crescita dell’azienda, aprendo, di …
Leggi tuttoQuesta sera su Teleischia “Speciale Terra Murata”
PROCIDA – Questa sera sull’emittente televisiva Teleischia, canale 89 del digitale terrestre, alle ore 21,10 sarà trasmessa lo “Speciale Terra Murata”, visita nelle antiche mura del Palazzo d’Avalos con due guide d’eccezione quali il dott. Giacomo Retaggio e il dott. Pasquale De Candia. Le repliche andranno in onda verso la mezzanotte e domani giovedì 16 febbraio alle ore 8,10 e …
Leggi tuttoPer Procida: Ex struttura carceraria e Palazzo d’Avalos, ripristiniamo la narrazione storica
PROCIDA – (Comunicato stampa gruppo “Per Procida”) – “Procida riparte dal vecchio carcere di Terra murata. Il complesso che domina il promontorio più alto dell’isola – e che ospitò alcuni tra i più importanti gerarchi del ventennio fascista, da Rodolfo Graziani a Giacomo Acerbo – si aprirà eccezionalmente ai visitatori nelle giornate di domenica 28 e lunedì 29 settembre. Già …
Leggi tuttoProcida: apertura al pubblico dell’ex carcere
PROCIDA – (C.s.) Palazzo d’Avalos aprirà al pubblico a partire da lunedì 4 novembre in occasione della seconda edizione di Artethica Procida Cinefest. Da martedi 8 novembre a domenica 13 novembre le visite guidate all’interno della struttura saranno riservate ai soli residenti tramite visite gratuite – in gruppi di massimo 30 persone – nei seguenti orari: 09:30, 11:30 e 14:00. …
Leggi tuttoCarannante: «Il futuro dell’ex Carcere riguarda tutta la comunità. Si riparte da qui»
PROCIDA – (C.s.) Il prossimo 16 settembre ci sarà un importante convegno sul futuro di Palazzo d’Avalos presso la chiesa di Santa Margherita Nuova. Nell’imminenza dell’appuntamento, rivolgiamo alcune domande all’Assessore Antonio Carannante. La cittadinanza è in attesa di quello che avverrà su Terra Murata, ma fino ad oggi poco si conosce del programma approvato dal Ministero. Su quale linea procedurale …
Leggi tuttoPer Procida: come Vivara apre anche il Palazzo D’Avalos?
PROCIDA – (Comunicato stampa gruppo “Per Procida”) – Apprendiamo con piacere dal sito web del Comune di Procida che è possibile prenotare visite guidate per accedere sia all’isolotto di Vivara che nell’ex struttura carceraria e Palazzo d’Avalos a Terra Murata. Peraltro da organi di stampa apprendiamo che per il prossimo 10 settembre è prevista l’apertura della struttura ai visitatori (Vivara, …
Leggi tuttoPer Procida: Quel bando per Terra Murata ci lascia perplessi
PROCIDA – (Comunicato Stampa gruppo “Per Procida”) – “Sarà una coincidenza ma, quando si tratta di assegnare beni comunali l’Amministrazione Ambrosino&Co emana (per la trasparenza) il bando, o la manifestazione d’interesse che dir si voglia, che però, ed ecco la coincidenza, sembra vestita addosso all’associazione amica. Lo abbiamo visto in occasione degli eventi organizzati nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione …
Leggi tuttoProcida: cercasi associazione per organizzazione e gestione visite guidate per Palazzo d’Avalos
PROCIDA – Il Comune di Procida ha emanato un avviso nel quale si invita a manifestare interesse per l’organizzazione e gestione di visite guidate al Complesso Monumentale dell’ex carcere borbonico in Terra Murata (Palazzo d’Avalos). I requisiti richiesti sono: Associazione culturale o istituzione o Ente no-profit operante da almeno tre anni sul territorio dell’isola di Procida avente sede a Procida …
Leggi tuttoLa regina delle galere, storia e storie del Carcere di Procida
In questi giorni, prossimi alle festività natalizie, è possibile trovare nelle edicole e librerie dell’isola “La regina delle galere, storia e storie del Carcere di Procida” scritto da Franca Assante per Giannini Editore. Il libro racconta, con dovizia di particolari, grafici e riferimenti storici, una pagina importante per l’isola ed ovvero il percorso di trasformazione del palazzo d’Avalos in Casa …
Leggi tuttoA Pozzuoli apre la mostra fotografica “Anime in Pena”
Appuntamento con un passato antico ma anche recente presso il nuovo e poliedrico polo culturale “Galleria Salotto Cerino” di Pozzuoli. Da questo pomeriggio, e per tutto il periodo natalizio, infatti, sarà possibile visitare la mostra “Anime in pena”, progetto fotografico dell’Associazione culturale-fotografica napoletana “Scrivendo con la Luce”. In esposizione gli scatti fotografici effettuati durante la scorsa primavera da 23 autori nell’ex carcere, …
Leggi tutto