architettura

Stato di Diritto, comune di Diritto?

di Vincenzo Muro PROCIDA – Al cambiamento dei dirigenti  responsabili degli uffici si associano quasi sempre nuove disposizioni della  procedura  necessaria per il rilascio delle varie autorizzazioni. E’ il caso della  Soprintendenza e del nostro comune, notoriamente  sottoposto a vincolo paesaggistico, nei quali, ormai da parecchi mesi, sono cambiati  i responsabili. Infatti, alla Soprintendenza l’arch. De Napoli  ha sostituito l’arch. …

Leggi tutto

Procida: l’urgenza di una nuova pianificazione

piano colori

Di Vincenzo Muro PROCIDA – E’ di qualche giorno fa la notizia dell’accordo tra il MIBACT (Ministero dei Beni Culturali) e la Regione Campania col quale il ministro Franceschini e il governatore De Luca hanno sottoscritto una intesa istituzionale per l’elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale, impegnandosi a condurre celermente la pianificazione paesaggistica della regione e giungere alla sua pubblicazione entro …

Leggi tutto

Procida: i merli già perdono le penne

merli

PROCIDA – A postare la foto, che si riferisce ad uno dei merli che sovrastano il Palazzo Catena (elemento corposo dei lavori di riqualificazione del waterfont di via Roma finanziati dalla Regione Campania con circa 3milioni di euro), è la costumista, scrittrice, pittrice Elisabetta Montaldo. Nel suo commento scrive: “A parte il fatto che i merli erano bianchi e non …

Leggi tutto

La Pianificazione Territoriale dell’isola di Procida e la Regione che non risponde

regione campania e1449087311518

di Vincenzo Muro Qualche mese fa facevamo presente come, per la impossibilità di fare un nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) fosse necessario assolutamente portare la questione in sede regionale, per capire, innanzitutto, se esiste la volontà dell’amministrazione De Luca di ripresentare un progetto di legge che consenta di superare le pesanti divergenze tra Piano Paesistico (PTP, ormai vecchio di 45 …

Leggi tutto

La Città Metropolitana di Napoli attiva i tavoli di copianificazione per arrivare alla definizione dei PUC

Il Consigliere Metropolitano della Città di Napoli, delegato all’Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale, arch. Gaetano Troncone, d’intesa con il Sindaco Metropolitano Luigi de Magistris e con la dott.ssa Paola Costa, dirigente del servizio Urbanistico e Pianificazione Territoriale, ha attivato, con i Comuni che ne hanno fatto richiesta, una serie di tavoli di copianificazione, finalizzati ad abbreviare i tempi ed efficientare tutte le fasi necessarie all’approvazione dei PUC (Piani Urbanistici Comunali), per i quali è …

Leggi tutto

Il riferimento normativo per il rilascio del titolo edilizio in sanatoria (condono) nelle zone con vincolo paesaggistico

porfirio lubrano2

Di Avv. Porfilio Lubrano Lavadera Le istanze di condono edilizio ( ex Lege n.47/85 e n.724/94 – art.39 – ) e correlata procedura amministrativa propedeutica al rilascio del titolo edilizio in sanatoria, vanno inquadrate nel discorso più ampio di alcune –sintetiche – considerazioni normative specifiche,  correlazionate chiaramente al Comune di Procida. Di talchè l’assetto/impostazione di riferimento per comodità espositiva va …

Leggi tutto

Procida: Sulla questione basoli la parola alla Soprintendenza

bovier paola

Sulla discussione aperta dall’interrogazione parlamentare proposta dall’On. Roberto Fico, abbiamo raccolto la dichiarazione del Responsabile per l’isola di Procida della Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici, arch. Paola Bovier: «Rispondo subito, ancora prima che pervenga in ufficio la richiesta. Gli antichi basoli, sono vincolati in quanto oggetti di proprietà comunale e di periodo superiore ai 70 …

Leggi tutto

Eletta la nuova Commissione Locale per il Paesaggio

comune di procida 2

Ieri sera nel corso della seduta di Consiglio Comunale, tra gli altri argomenti trattati, è stata eletta la nuova Commissione Locale per il Paesaggio. Dopo la votazione a scrutinio segreto sono stati eletti gli architetti Ivana Coppola, Claudia Gamba, Ester Quirino, Paola Esposito e l’ingegnere Gianpiero Migliaccio.

Leggi tutto

Procida: Soluzione (quasi) alla napoletana

riunione soprintendenza

di Vincenzo Muro* Tutti conosciamo, nelle sue molteplici versioni, la famosa barzelletta sui due amici che, andati all’inferno, si incontrano in uno dei gironi e si domandano come si trovano nella loro situazione. Quello capitato in un girone tedesco si lamenta perché  il fuoco e i diavoli non gli davano  un attimo di tregua mentre  quello capitato nel girone napoletano  …

Leggi tutto

Procida: Bisogna intervenire per snellire le pratiche urbanistiche, così si ferma l’edilizia

Avv. Porfilio Lubrano con lemerito Prof.Scudiero

Sulla questione sollevata, nei giorni scorsi, dall’ing. Vincenzo Muro relativa alla recente nota della Soprintendenza nella quale si chiedono ulteriori elaborati a corredo della richiesta di parere paesaggistico, accogliamo l’intervento dell’Avv. Porfilio Lubrano Lavadera, esperto nell’ambito amministrativo-urbanistico, che ringraziamo per il contributo fornito alla discussione. In ordine ad una serie di prescrizioni da osservarsi per potere addivenire all’assenso amministrativo in tema di …

Leggi tutto

Procida: Recuperare il preesistente guardando al futuro

Lo scorso fine settimana la LINVEA Srl – Industria Vernici, presso la sala consiliare del Comune in via Libertà, ha presentato alle aziende del settore, il progetto “ARC – Architettura, Recupero e Conservazione”, dove i tecnici della società hanno esposto sistemi, metodi e prodotti per il recupero del patrimonio storico ed architettonico dell’isola. L’azienda, inoltre, ha messo a disposizione gratuitamente …

Leggi tutto

Questa sera ritorna “Procida Portoni Aperti”

portoni aperti

I palazzi storici dell’isola, che ancora conservano, al loro interno, tesori di architettura e magnifici giardini fioriti, a distanza di qualche anno dalle più recenti edizioni, riaprono i propri battenti a procidani e turisti  per consentire a tutti di poter ammirare quello che, molto spesso, dall’esterno si può solo immaginare e fantasticare. Ed è proprio in concomitanza con questo evento, …

Leggi tutto

Procida: Waterfront di Marina Grande – Video

conferenza waterfront

Il 30 giugno 2015, presso la Cappella della Purità a Terra Murata, l’amministrazione comunale dell’isola di Graziella ha presentato il progetto Waterfront di Marina Grande, che interesserà in modo particolare la zona del porto di Marina Grande e Via Roma, con l’intervento dell’Arch. Rosalba Iodice, che si occuperà della Programmazione e Attuazione del progetto, e l’Ing. Roberto De Rosa che …

Leggi tutto

Procida Progetto Waterfront: conferenza stampa di presentazione

Questo pomeriggio alle ore 18.00, presso la Cappella della Purità a Terra Murata, l’amministrazione comunale dell’isola di Graziella presenterà il progetto Waterfront, che interesserà in modo particolare la zona del porto di Marina Grande e Via Roma, con l’intervento dell’Arch. Rosalba Iodice, che si occuperà della Programmazione e Attuazione del progetto, e l’Ing. Roberto De Rosa che sarà il Direttore …

Leggi tutto

Procida Piano Colori – Video

piano colori video

 Il 18 aprile presso la chiesa di Santa Margherita Nuova a Terra Murata alle ore 16,30 si è tenuto un convegno sul piano colori di Procida, a cura dell’Amministrazione comunale che prevede, oltre gli interventi dei tecnici che hanno elaborato il piano, la partecipazione del Sindaco Vincenzo Capezzuto, dell’Assessore al Decoro Rachele Aiello, della Soprintendente SBAPSAE Paola Bovier. Successivamente, alle …

Leggi tutto