PROCIDA – In un contesto economico generale che non lascia stare molto tranquilli, contrassegnato com’è da tanti segni meno, il comparto dell’artigianato riesce a mantenere segnali incoraggianti. Questo quanto emerge da una indagine riportata da Fabrizio Luongo, Vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Napoli. “Nel 2018 – dice Fabrizio Luongo – produzione Artigianato manifatturiero a +0,8%, in linea con …
Leggi tuttoArchivio tag: artigianato
“Handmade Market Aperitif” Venerdì 2 Giugno alla Galleria del Mare
PROCIDA – “Handmade Market Aperitif” è un evento mostra-mercato dedicato al “Made in Campi Flegrei” con più di 15 espositori tra artigianato, moda, arte, musica, benessere, drink and food tutto rigorosamente “handmade”. L’appuntamento è alla Galleria del Mare in Via Roma,1 – Venerdì 2 Giugno dalle ore 19.00 in compagnia di: MUSICA: From ARAPUTO ZEN, Dario De Luca: Chitarre; From …
Leggi tuttoProcida: i fratelli Della Mura, tradizione ed innovazione nella panificazione
PROCIDA – Tra le stradine del centro storico dell’isola di Graziella, precisamente in via Vittorio Emanuele 122, i fratelli Della Mura, nel segno della tradizione ma con le innovazioni dettate dal mutare dei tempi, continuano a portare avanti con successo il laboratorio artigianale che da oltre sessantanni fornisce pane, e non solo, a procidani e turisti. Le regole fondamentali per …
Leggi tuttoProcida: Allarme per l’artigianato femminile tradizionale
Gentile redazione vorrei focalizzare l’attenzione dei vostri lettori (magari le nipoti poi riferiranno alle nonne) sul problema della scomparsa di alcune forme tipiche di artigianato femminile isolano. Sono infatti sempre meno le persone che si occupano di mantenere vive alcune tecniche come il tombolo , il chiacchierino, la lavorazione ad uncinetto, ed altre. Attraverso il vostro giornale su carta o web …
Leggi tuttoFESBA: cassa integrazione per l’Artigianato
(c.s.) La cassa integrazione fino a ieri prevista solo per imprese con più di 15 dipendenti ora viene estesa anche ad imprese aventi minimo 5 lavoratori in forza, in seguito al decreto “ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro” attuativo del Jobs Act e già in vigore dal 24 settembre 2015. Secondo la riforma relativa alla Cassa di Integrazione …
Leggi tuttoSanità integrativa per l’artigianato
Il 31 ottobre prossimo si chiude la campagna di iscrizione volontaria al fondo per la Sanità Integrativa San.Arti. rivolta ai familiari dei lavoratori dipendenti e titolari, soci, collaboratori e loro familiari. L’iscrizione al fondo San.Arti., è un’opportunità estremamente vantaggiosa in quanto permette con un costo annuale contenuto (da € 110 a € 295) di poter usufruire di prestazioni sanitarie di …
Leggi tuttoTessuti e gioielli sull’isola di Graziella
di Giacomo Retaggio Metti che si incontrino in un luminoso mattino di inizio estate, sulla banchina di Procida, di fronte al mare odoroso, due spiriti irrequieti, non più giovanissimi ma con una gran voglia di fare ed una grossa sensibilità artistica, e l’arcano è svelato. Uomini del genere, per un ‘occulta regia del destino, prima o dopo si sarebbero dovuti …
Leggi tuttoMaurizio Frantellizzi nominato nella Commissione Provinciale per l’Artigianato
Riconoscimento importante per il modo dell’impresa dell’isola di Graziella. Maurizio Frantellizzi imprenditore edile di terza generazione unitamente ai fratelli, è stato nominato con Decreto n° 28/2015 del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, quale nuovo consigliere della Commissione Provinciale per l’Artigianato della provincia di Napoli. Frantellizzi siederà, quindi, nella Commissione per la tenuta dell’Albo Artigiani di Napoli chiamata a governare …
Leggi tuttoAi nastri di partenza le “Eccellenze procidane”
A partire da gennaio, l’enogastronomia, i prodotti tipici e l’artigianato procidano avranno una vetrina ulteriore che permetterà ad operatori del turismo e del commercio di poter usufruire di una piattaforma promozionale e di un evento periodico in piazza. L’idea è quella di utilizzare l’enogastronomia locale, i prodotti tipici e la creatività locale che insieme alle peculiarità climatiche, paesaggistiche, storiche, serva …
Leggi tuttoSummer EXPO Procida 2014
Il Comune di Procida, in collaborazione con il Team Procida Turismo, promuove una rassegna dedicata alla creatività e all’artigianato locale di qualità per i mesi di luglio, agosto e settembre 2014 presso la ex Chiesa di S. Giacomo. “L’iniziativa– dice Giuseppe Giaquinto, delegato al turismo e alle associazioni – è rivolto ai cittadini, procidani e non, che intendano mostrare il …
Leggi tuttoAffitto della poltrona. E’ una opportunità per i giovani.
Parrucchieri ed estetisti potranno,finalmente affittare ad altri professionisti spazi interni dei loro negozi. “Si tratta di un’importante novità per rilanciare il nostro mestiere e darà opportunità di lavoro ai giovani in una delle attività tradizionali più diffuse in Provincia di Napoli ha dichiarato il Presidente della Cpa Di Napoli Mirko Tramontano. Questa potrebbe così essere un’opportunità per i giovani che vogliono …
Leggi tuttoMirko Tramontano: 2013 anno positivo per l’artigianato a Napoli e provincia
L’Artigianato chiude l’anno in positivo a Napoli e provincia con un saldo di più 762 iscrizioni all’Albo Artigiani, a dichiararlo è il Presidente della Commissione provinciale per l’Artigianato di Napoli Mirko Tramontano, che sottolinea come questo sia un dato molto importante, uno sprone che arriva da tantissimi giovani a mettersi in gioco con coraggio ed entusiasmo imprenditoriale ed guardare all’Artigianato come …
Leggi tuttoMirko Tramontano:“Forte rammarico per il rinvio della “1° Fiera dell’usato, del baratto e dell’artigianato locale” di Procida.
Comunicato Dopo il rinvio della “1° fiera dell’usato, del baratto e dell’artigianato locale”, in attesa di una delibera comunale che regolamenti manifestazioni riproponibili e itineranti, evento promosso con l’adesione di Casartigiani delegazione di Procida, Federconsumatori ed altre associazioni, nonché ottenuto anche il patrocinio del Comune di Procida, ad intervenire sulla vicenda il Dr. Mirko Tramontano, Presidente della Commissione Provinciale Artigianato di …
Leggi tuttoProcida: A Giugno parte la Fiera del baratto, dell’usato e dell’artigianato
A Giugno parte la Fiera del baratto, dell’usato e dell’artigianato. Casartigiani Delegazione di Procida, l’UNPLI Napoli, privati cittadini e varie associazioni locali, facendo propria la necessità di incoraggiare la cultura del recupero, del riutilizzo, del riciclo delle cose usate e di promuovere l’artigianato hobbistico e professionale, organizzano la 1° Fiera dell’usato, del baratto e dell’artigianato che avrà luogo Domenica 9 …
Leggi tuttoCPA di Napoli – Riconosciute le nuove qualifiche di Maestro Artigiano e Bottega Scuola
“Con il riconoscimento della qualifica di Maestro Artigiano e la conseguente opportunità di poter istituire la Bottega Scuola, la Commissione Provinciale dell’Artigianato di Napoli ha avviato un percorso concreto per favorire la ripresa dell’economia nel settore dell’artigianato. E parliamo di uno strumento, inoltre che può incidere in maniera efficace anche sulla questione dell’occupazione giovanile.” Lo afferma il Presidente della CPA …
Leggi tutto