PROCIDA – “Piazzale Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera”. Nei giorni scorsi, in prossimità del porto commerciale in via Roma, è stata affissa una targa che dedica il luogo al Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera.
Leggi tuttoArchivio tag: Capitaneria di Porto
Procida: Torna operativa l’idroambulanza CP 454
PROCIDA – Così come ci comunica il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida, T.V. Sabrina Di Cuio, la Motovedetta Idroambulanza CP 454 è rientrata in sede a seguito degli interventi manutentivi eseguiti. Sul fermo dell’idroambulanza, mezzo indispensabile per il trasporto di ammalati e traumatizzati dal Pronto Soccorso in terraferma, nei giorni scorsi, a seguito delle richieste di chiarimento avanzate dall’Associazione Cittadinanzattiva …
Leggi tuttoIschia: sequestrata rete da posta nel Regno di Nettuno
ISCHIA – Nella giornata di ieri, durante l’esecuzione di un attività addestrativa e di vigilanza della Moto-Vedetta della Guardia Costiera di Ischia è stata accertata una rete da posta irregolare di circa 110 mt., posizionata nello specchio acqueo prospiciente il Catello Aragonese di Ischia Ponte. Ad insospettire i militari dei galleggianti rudimentali in galleggiamento che hanno portato ad ispezionare quanto …
Leggi tuttoOperazione Tallone d’Achille: la Guardia Costiera di Ischia sequestra più di due quintali di prodotto ittico
Tallone d’Achille: così è stata denominata l’operazione della Guardia Costiera sul tutto il territorio nazionale, finalizzata ad evitare che sulle tavole delle feste arrivassero prodotti ittici non idonei al consumo o commerciati illegalmente. E’ noto, infatti, che con le festività cresce la richiesta di prodotti ittici e di conseguenza aumenta il rischio di ritrovare sulle tavole dei cenoni pesce venduto senza aver passato la …
Leggi tuttoMercoledì 20 gennaio resoconto 2015 delle Capitanerie di porto della Campania
L’ Ammiraglio ARTURO FARAONE – Direttore Marittimo della Campania il giorno 20 Gennaio 2016 alle ore 11:30, terrà una conferenza stampa, presso la sala stampa della Capitaneria di Napoli per illustrare l’attività operativa svolta nell’anno 2015, su base regionale da parte di tutte le Autorità Marittime dipendenti, insistenti lungo l’intera fascia costiera Campana. Nell’occasione verranno resi noti i notevoli risultati …
Leggi tuttoAttenzione al pesce palla che si trova nel Golfo di Napoli
(c.s.) Su espressa indicazione pervenuta da parte del Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in considerazione dell’elevata importanza che assume l’esercizio dell’attività di pesca marittima professionale e sportiva nell’Isola d’Ischia, con la presente comunicazione si richiama l’attenzione di tutti gli operatori del comparto pesca sulla problematica rappresentata dalla diffusione …
Leggi tuttoIschia: Esercitazione antincendio a bordo della M/n Adeona
Sotto la direzione del Tenente di Vascello Alessio DE ANGELIS, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia, questa mattina si è tenuta un’esercitazione antincendio nel porto di Ischia che ha visto impegnato, oltre ai militari delle Capitaneria di Porto, il personale di altre forze di polizia e di soccorso presenti sull’Isola. L’esercitazione simulava un incendio sviluppatosi a bordo della Motonave “Adeona” …
Leggi tuttoProcida: Collisione tra diportisti
Continuano le attività di vigilanza a terra e in mare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida e diventano più intense in queste giornate a cavallo di Ferragosto, con lo scopo unico di garantire maggiore sicurezza per bagnanti e diportisti. Da segnalare nella giornata di ieri,13.08.2015, intorno alle 13.30, l’urto tra due unità da diporto, un gozzo con tre persone a bordo …
Leggi tuttoL’Ammiraglio Felicio Angrisano in visita a Procida
(c.s.) Si è svolto oggi (ieri per chi legge), nel pieno della stagione estiva, l’incontro del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo Felicio ANGRISANO, e del Contrammiraglio Antonio Basile, Direttore Marittimo della Campania, nonché Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, con i militari della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida alle dipendenze …
Leggi tuttoPaura a Procida a causa della tempesta pomeridiana
Nel pomeriggio, dopo la repentina ondata temporalesca che ha investito l’isola dalle ore 17.00 circa, diverse le segnalazioni pervenute in data odierna presso la Guardia Costiera dell’isola di Graziella guidata dal T.V. Sabrina di Cuio. Una barca a vela di 5 metri con una persona a bordo, si è rovesciata in prossimità di punta Pizzaco. La segnalazione telefonica veniva formulata …
Leggi tuttoProcida: Macchia oleosa a Ciracciello non ci sono rischi per la salute
(c.s.) In seguito alle segnalazioni pervenute dai bagnanti verso le ore 13,00 di ieri, la locale Capitaneria di Porto di Procida, i Vigili Urbani, e la Protezione Civile, hanno effettuato un sopralluogo in località Ciracciello per verificare la presenza di idrocarburi in mare. Dalle notizie acquisite si è appurato che la macchia oleosa è pervenuta dal largo a causa delle correnti che si …
Leggi tuttoProcida: esercitazione antincendio a Marina Grande
Ieri mattina si è svolta, nel porto commerciale di Marina Grande, l’esercitazione semestrale antincendio, con la quale il Comandante del locale Ufficio Circondariale Marittimo, T.V. (CP) Sabrina Di Cuio, ha voluto testare i tempi di intervento delle squadre di soccorso, l’addestramento del personale, l’efficienza e l’efficacia delle dotazioni antincendio portuali e la gestione delle attività di emergenza. «Lo scenario prospettato …
Leggi tuttoProcida: Sui cittadini ricade il disastro del “Regno di Nettuno”
Tante le difficoltà che diportisti, pescatori professionisti ed esercenti attività commerciali si trovano ad affrontare da quando, con decreto ministeriale n.74 del 17.04.2015, è stata revocata la gestione provvisoria dell’Area Marina Protetta al Consorzio di Gestione, nel quale sono presente i sette Comuni delle isole di Ischia e Procida, ed affidata alla Capitaneria di Porto di Napoli. Infatti, tanto per …
Leggi tuttoLa storia della “Bannock”, oltre il danno la beffa
Di tanto in tanto, come un mostro riaffiora dal fondo degli abissi, torna a fare notizia la lunga, e straziante, vicenda della “Bannock”, nave che prende il nome da un capotribù pellerossa, varata nel 1942 negli USA quale rimorchiatore d’alto mare, riallestita quale nave oceanografica nel 1963 presso le” Officine Allestimento e Riparazioni Navi” di Genova a cura del Consiglio …
Leggi tuttoCambio di guardia alla Capitaneria di Procida – Video
Nata a Taranto, sposata e madre di una bambina, Sabrina di Cuio ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno dal 2001 al 2006 periodo durante il quale ha conseguito anche la laurea in Giurisprudenza presso la facoltà di Pisa. Tra il servizio prestato l’imbarco sulla “Amerigo Vespucci”, sulla “San Giorgio” e sulla “San Marco”, l’ultimo incarico, in ordine di tempo, presso …
Leggi tutto