Archivio tag: Università e Studenti

Napoli: Visiatate il Meseo del Giocattolo

Il Museo del Giocattolo di Napoli nasce dall’incontro tra uno dei principali centri di studi e ricerca nel campo dell’educazione e dell’infanzia come l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e una delle più raffinate collezioni di giocattoli antichi presenti sul territorio italiano (composta da oltre 1500 pezzi di grande valore), quella di Vincenzo Capuano, docente di Storia del …

Leggi tutto

Procida: I marittimi in una tesi universitaria

Nei giorni scorsi, la neo dottoressa Libera Costagliola, ha discusso, presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Facoltà di Scienze dell’Educazione, la tesi “Il Lavoro Marittimo: Modelli e Relazioni nei gruppi di marittimi procidani” che ci ha offerto alcuni spunti di riflessione. Nel lavoro proposto, infatti, attraverso le dinamiche sociali che si creano tra i gruppi di lavoro, tra i …

Leggi tutto

Pirateria: Riflessioni alla luce del fenomeno nel Corno d’Africa.

Questo pomeriggio alle ore 15,00, presso la Scuola di Procida per l’alta formazione dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, situata nei locali dell’ex Conservatorio delle Orfane nel borgo antico di Terra Murata, si terrà il convegno dal tema: “La pirateria oggi. Alcune riflessioni alla luce del fenomeno nel Corno d’Africa”.

Leggi tutto

Si svolgera' a Procida: “A social Europe. Fostering a European political and social project” .

L’orientale di Napoli presenta il modulo Jean Monnet L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” organizza per il mese di Ottobre il modulo Jean Monnet “A social Europe. Fostering a European political and social project”, 5 lezioni da 8 ore l’una che si svolgeranno fra Procida e il CEICC di Napoli.

Leggi tutto

Arte per la vita

Questa mattina, presso la Libera Università Europea Terza Età Campania, alla presenza degli organi di stampa, è stata formulata la presentazione dei risultati del progetto europeo “Arte per la vita”, realizzato nell’ambito del programma Leonardo, un progetto fondato dalla Comunità Europea e basato sulla ricerca e le applicazioni pratiche nel campo della creatività VET (acronimo di Vocational Education and Training), …

Leggi tutto

Procida. I supereroi dei fumetti protagonisti del progetto OASI, dell’università Orientale.

Un ambiente fatto a strisce: alla conquista delle coscienze dei più giovani. Grande inizio dell’ultimo modulo del progetto OASI dell’università Orientale di Napoli che da Ottobre 2010 ha riunito studenti, professionisti di settore, professori e artisti del calibro di Moni Ovadia, Edoardo Bennato e Amanda Lear. Un progetto ad ampio respiro che ha trattato in quattro appuntamenti rilevanti tematiche ed …

Leggi tutto

Amanda Lear a Procida per il progetto OASI

Nell’ambito del Progetto OASI dell’università Orientale di Napoli, Amanda Lear relatrice, sull’importanza dei mass media nella comunicazione, scatena polemiche e dissensi. “L’informazione troppo catastrofista, la tv maschilista e invasa dal pessimo gusto. Ora faccio teatro e mi dedico a tempo pieno alla pittura per ritrovare me stessa ed essere felice”. Confessioni shock di Amanda Lear invitata come relatrice e personaggio …

Leggi tutto

Parte da Procida Poker d’Eros: un nuovo format radiofonico

Procida è sempre stata fonte di ispirazione per tantissimi scrittori, poeti, attori, che ne hanno tratto romanzi film e tanto altro. Oggi l’isoal ha persino ispirato la radio in un viaggio nella letteratura erotica. Di cosa si tratta? Presto detto. Leggendo il quotidiano Terranews ci siamo imbattutti in un articolo a firma di Ramona Montanaro che ci racconta della nascita …

Leggi tutto

Procida. Il pensiero del giorno: la responsabilità

Colpito violentemente da un altro ragazzo con un casco. Cristiano, 15 anni, casca per terra dopo un violentissimo colpo, durante gli scontri seguiti alla manifestazione studentesca dello scorso 14 dicembre . Abbiamo più volte trattato l’argomento dei giovani, e delle responsabilità degli adulti. C’è una mobilitazione generale per trovare il colpevole, è giusto che sia preso e, punito chi ha commesso …

Leggi tutto

Convegno presso l’Unione Industriali: “Un Ponte tra Università e Mondo del Lavoro”

Il 1 dicembre p.v. presso l’Unione Industriali di Napoli, Città del Sapere, il nuovo network di riferimento nel campo della formazione, ha organizzato un Convegno sul tema ”Un Ponte tra Università e Mondo del Lavoro”. Obiettivo dei lavori sarà l’illustrazione delle attività di Città del Sapere, che grazie alla collaborazione con primarie Università ed in particolare mediante la convenzione con …

Leggi tutto

Studenti: “Niente bunga bunga contro il nostro futuro”

Dopo essere saliti sui tetti, ed aver occupato i luoghi simbolo della cultura e dell’arte italiana, gli studenti scendono in Piazza San Giovanni a Roma nella manifestazione indetta dalla CGIL contro il Governo. Sugli striscioni si legge: «Il suo presente contro il nostro futuro» e «Niente bunga bunga contro il nostro futuro>>. Per il Ministro Gelmini: ”Francamente vedere gli studenti …

Leggi tutto

“Progetto Campo” contro le dipendenze

La Giunta Regionale della Campania, attraverso il Settore Interventi a favore di fasce sociosanitarie particolarmente deboli ed in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli – Federico II – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Dipartimento di Scienze Mediche Preventive, ha avviato un programma di formazione triennale per gli operatori impegnati nella lotta contro le dipendenze patologiche nella regione (Progetto …

Leggi tutto

Procida. Cose nostre, in ricordo di Angelo Vassallo

Maratona online per la legalità in memoria del sindaco di Pollica. di Michele Dotti – Oggi Venerdì 5 novembre 2010, esattamente a due mesi di distanza dal brutale assassinio del “sindaco pescatore” andrà online “a rete unificata” una straordinaria maratona per la legalità. “Cose nostre: per la legalità e la cultura, ricordando Angelo Vassallo“, questo il titolo della diretta, alla …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com