Archivio tag: UNESCO

Rotary Isola di Procida al Passaggio del Collare dei Campi Flegrei per condividere il Premio Unesco

Nella splendida cornice dell’Hotel “Gli Dei” di Pozzuoli, a bordo piscina e davanti ad un panorama davvero mozzafiato, si è svolta la cerimonia del “Passaggio del Collare” del Rotary Club Campi Flegrei, dal Presidente uscente Guido De Joanna al Presidente entrante Brunello Canessa. De Joanna, dopo aver salutato i presenti e le Autorità rotariane, a cominciare da Enzo D’Elia in …

Leggi tutto

Procida. “ Sopra la Terra” vince il premio Unesco.

Di Giorgio Di Dio A Procida , quando  cala la notte,  il mare    si muove con un lieve sussurro. All’alba, quando le tenebre si allontanano, le onde  ancora accarezzano lentamente le spiaggia. Vista da giù Terra Murata appare come una fiaba, un’immagine coi confini appena tratteggiati, un’apparenza. I colori sembrano raccontare una storia. Il connubio di grigi, di rossi sbiaditi, …

Leggi tutto

Giaquinto: Difendere il borgo di Corricella significa salvaguardare il nostro futuro

PROCIDA – «La Corricella Patrimonio dell’Umanità – scrive Giuseppe Giaquinto in un post – sostiene l’iniziativa intrapresa dall’associazione Marinara della Corricella a difesa della marina che rappresenta Procida nel mondo e a difesa di quelle che sono le tradizioni e la cultura locale dei pescatori, i veri padroni di casa della Marina. La nostra richiesta fatta a voce alta e …

Leggi tutto

Il Patrimonio dell’Umanità

Di Miriam Colturi PROCIDA – Da tempo, a Procida, aleggia  la  diffusa ambizione di pervenire all’ambito riconoscimento di “Sito Unesco Patrimonio dell’Umanità”, quanto meno riferito alla pittoresca, suggestiva “Contrada” Corricella. Si tratta di un titolo tutt’altro che semplice da acquisire, poiché prevede un lungo iter, la cui complessità si snoda attraverso meandri non solo burocratici, specialmente in un’Italia dove la …

Leggi tutto

Procida diventa fonte di… ispirazione!

corricella nei cessi

L’amico Ge Dil dalla sua pagina FB, ci fa notare che durante una sua visita presso un noto ipermercato, e a causa di un impellente bisogno corporale, è rimasto vivamente sorpreso quando aprendo la porta del wc dei maschi ha trovato ad accoglierlo lo scenario della Corricella (lui che è della scalinata oscura non poteva sbagliarsi). A questo punto incuriosito, …

Leggi tutto

Giaquinto: Rendiamo la Corricella accessibile a tutti

PROCIDA – Peppe Giaquinto lancia un appello per raggiungere un obiettivo comune. “Nell’augurare un buon inizio settimana a tutti – scrive in un post Giaquinto – vorrei proporre a tutti gli organizzatori di sagre e di manifestazioni pubbliche a pagamento, piccole o grandi che siano, di destinare una parte dell’incasso all’associazione procidana di disabili “L’isola che non isola” finalizzato unicamente …

Leggi tutto

“Procida scrigno di cultura e tradizioni”, libro curato dagli studenti del “Caracciolo – Da Procida”

Libro Nautico

PROCIDA – Mercoledì 6 giungo alle ore 11.15, presso la cappella della Purità a Terra Murata, gli Studenti delle classi 4An, 5Cn, 5Bs, 5Cl e 5Dl dell’Istituto “F. Caracciolo – G. da Procida”, presenteranno il libro “Procida scrigno di cultura e tradizioni”, edito da Nutrimenti, nato nell’ambito del Progetto UNESCO per l’Alternanza Scuola Lavoro. Interverranno: • La Dirigente Scolastica, Prof.ssa …

Leggi tutto

Giaquinto: La Corricella bene dell’UNESCO, una opportunità da non perdere

PROCIDA – Nei giorni scorsi il sempre battagliero Giuseppe Giaquinto ha rilanciato la proposta, per altro già formulata qualche anno addietro su iniziativa di un nutrito gruppi di intellettuali, procidani e non, capitanati dal prof. Domenico Ambrosino, giornalista e direttore del longevo “Procida Oggi”, di consacrare il borgo dei pescatori di Corricella, oramai tra i luoghi più conosciuti ed apprezzati …

Leggi tutto

Procida: La Corricella patrimonio dell’UNESCO

Corricella ENIT

Di Giuseppe Giaquinto PROCIDA – Vorrei sollecitare l’amministrazione comunale della mia isola a seguire con estremo interesse le iniziative intraprese dai comuni dell’area flegrea, così come, di recente, anche dall’isola d’Ischia, per inserirsi con determinazione nella candidatura 2019 a Patrimonio Unesco anche della nostra isola e, in particolare, della Marina Corricella. Dico questo perché ritengo che le relazioni con i …

Leggi tutto

Procida: la scuola un bene prezioso per la comunità

nautico unesco

PROCIDA – Il 15 marzo scorso, nell’Aula Magna dell’IISS ITN “Caracciolo- da Procida”, è stato presentato il progetto”Procida, isola del Mediterraneo, porta d’Oriente” per l’inserimento dell’Istituto nella Rete Scuole UNESCO. Alla presenza del Sindaco dott. Raimondo Ambrosino, che ha portato il suo saluto e il suo plauso per l’iniziativa, e dell’Assessore Rossella Lauro, ha aperto i lavori la Dirigente Scolastica …

Leggi tutto

Procida, isola del Mediterraneo, porta d’Oriente

PROCIDA – Martedì 15 marzo alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo Grado “F. Caracciolo – G. da Procida”, verrà presentato agli studenti, alle famiglie e al territorio il progetto “Procida, isola del Mediterraneo, porta d’Oriente”. «Per il prossimo biennio l’I.T.S.S. “Caracciolo – Da Procida”  – dice il dirigente scolastico prof.ssa Mara Saletta Longobardo – …

Leggi tutto

La Processione del Venerdì Santo diventi patrimonio dell’umanità

di Michele Romano Ancora una volta, il meglio di sé, l’isola di Arturo, lo offre in una giornata “simbolo” del sacro: il Venerdì Santo. Con la sua processione secolare, in cui percorre gli aspetti più salienti della “Passione di Cristo”. Ormai i “Misteri”, frutto di un lavoro creativo, rigoroso ed appassionato, di tanti giovani che con le loro raffigurazioni, ritualità …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com